giovedì 30 luglio 2009

Madonna: nuovo singolo "Celebration". La raccolta omonima pubblicata il 25 settembre


Una “celebrazione” della musica di Madonna.

La raccolta definitiva dei suoi più grandi successi sarà pubblicata il 25 settembre2009.

Madonna, che ha collezionato nei soli Stati Uniti 37 singoli “top 10” e 7 album #1 (tra cui gli ultimi 4 pubblicati), concede ai suoi fans un’altra opportunità per “celebrare” i suoi successi musicali.

Oggi, la Warner Bros. Records conferma ufficialmente che la raccolta uscirà in America il 28 settembre (il 25 in Italia) e che si intitolerà CELEBRATION.

Le canzoni di CELEBRATION sono state tutte rimasterizzate e selezionate da Madonna e dai suoi fans, coprendo l’intera straordinaria carriera della Material Girl con brani come “Everybody”, “Express yourself”, “Vogue” e “4 minutes”.

CELEBRATION uscirà in formato 2CD e 1CD. Sarà disponibile nello stesso momento anche un DVD di CELEBRATION che racchiude i migliori video musicali di Madonna tra cui alcuni per la prima volta su DVD.

CELEBRATION comprenderà anche 2 nuove canzoni incise recentemente a New York City.

Il primo singolo, anche questo intitolato “Celebration” e co-prodotto da Madonna e Paul Oakenfold, sarà disponibile dal 4 agosto. Il video del singolo, che sarà incluso nel DVD, è stato appena girato a Milano e diretto da Jonas Akerlund, che collabora con Madonna già da parecchio tempo (suo il video di “Ray of light”).

Tutte le radio riceveranno “Celebration” dal 3 agosto.

La copertina di CELEBRATION è stata creata dall’artista street pop “Mr. Brainwash”, conosciuto per “aver gettato moderne icone culturali in un frullatore e averle frullate alla massima velocità!”

Madonna, compositrice, produttrice e vincitrice di numerosi Grammy Awards lungo la sua folgorante carriera, ha avuto oltre 12 singoli # 1 e ben 39 brani # 1 nella Billboard Hot Dance Club Songs Chart – molto più di ogni altro artista nei 30 anni di storia della classifica americana.




giovedì 23 luglio 2009

Renato Zero in Tour: le date


Lo “ZERONOVETOUR” di RENATO ZERO, che debutta il 16 ottobre ad Acireale (CT), è un tour di successo già in prevendita.

È tale, infatti, l’attesa e l’interesse per il ritorno live di Renato Zero, sulla scia del successo che sta avendo il suo nuovo album “Presente” (triplo disco di platino con oltre 250.000 copie vendute in 4 mesi), che gli organizzatori continuano ad aggiungere date. Raddoppiano, infatti, gli appuntamenti ad Acireale (CT), Caserta, Ancona, Genova, Torino, mentre sono tre le date a Firenze e a Milano (da oggi sono aperte le prevendite per la terza data al Mediolanum Forum).

Nella sua città (Roma), invece, Renato Zero è già a sei date, con le prime cinque (13-14-16-17-21 dicembre) che hanno già fatto registrare il “sold out” in prevendita. Gli ultimi biglietti disponibili per i fan romani sono solo per la sesta data al Palalottomatica (22 dicembre).

Vinicio Marchionni: città criminali



CITTÀ CRIMINALI :2ª stagione in PRIMA TV

Viaggio nei crimini più noti degli ultimi trent'anni di storia italiana.. dalla BANDA DELLA UNO BIANCA alle BESTIE DI SATANAraccontati da VINICIO MARCHIONNI, “il freddo” di Romanzo Criminale


Da venerdì 28 agosto alle ore 23:00 su Discovery Real Time (Sky, canale 118) Vinicio Marchionni ci accompagnerà alla scoperta dei lati più oscuri dei crimini che hanno macchiato gli ultimi trent’anni di cronaca nera italiana con la 2^ stagione di CITTÀ CRIMINALI.

La serie, in 10 puntate, e’ una co-produzione DISCOVERY-LA7 e dopo l’anteprima tv su Discovery Real Time, sara’ trasmessa su La7.

Nella storia italiana, ogni città ha assistito a crimini in qualche misura unici: una rapina a Venezia, per esempio, ha avuto caratteristiche diverse da un crimine analogo svoltosi a Roma o Catania, non solo a causa dello scenario geografico ma soprattutto per le diverse tradizioni sociali ed usanze dei protagonisti.

Attraverso interviste, foto tratte dalle scene del crimine, filmati della polizia e ricostruzioni cinematografiche, e con l’aiuto di Vinicio Marchionni seguiremo il caso dei Casalesi, di Donato Bilancia, Felice Maniero, Giovanni Brusca, Maurizio Minghella, Milena Quaglini, Le Bestie di Satana e della Banda della Uno Bianca.


Laura Barriales conduce il

VENICE MUSIC AWARDS

il Galà della Musica Leggera italiana

SABATO 25 LUGLIO ALLE 21:10 SU RAIDUE

Laura Barriales affiancherà Amadeus nella conduzione della quarta edizione dei VENICE MUSIC AWARDS, il galà della musica leggera italiana che andrà in onda sabato 25 luglio alle ore 21:10 su RAIDUE. Il programma verrà registrato domani alle ore 21:00 nella splendida e prestigiosa cornice del Palazzo del Cinema PalaGalileo, al Lido di Venezia.

CHARLES AZNAVOUR IN TOUR DAL 30 OTTOBRE

Dopo 26 anni di assenza dalle scene musicali italiane, torna ad esibirsi nel nostro paese il grande CHARLES AZNAVOUR. L’artista francese di origine armena, infatti, terrà una serie di concerti in prestigiosi teatri, interrompendo così un’attesa (da parte del pubblico italiano) che dura dal lontano 1983.

Queste le date del tour

avrà inizio il 30 OTTOBRE al Teatro Regio di PARMA, per poi toccare il 1 NOVEMBRE il Teatro Comunale di FIRENZE, il 3 NOVEMBRE il Teatro degli Arcimboldi di MILANO, il 4 NOVEMBRE l’Auditorium Parco della Musica di ROMA (presso la Sala Santa Cecilia, nell’ambito della rassegna “Santa Cecilia It’s Wonderful” organizzata dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia), e il 6 NOVEMBRE il Teatro Politeama di CATANZARO.

La prevendita dei biglietti avrà inizio a partire da domani in tutti i circuiti di ticketing e nei punti abituali.

Il tour si arricchirà di altre date entro la metà di novembre, per informazioni: www.concertieproduzioni.it (tra pochi giorni sarà online anche il sito www.aznavour.it).

ANDREA SISTI vincitore del Premio Lunezia Menzione Speciale 2009


Il Premio Lunezia Menzione Speciale 2009 è stato assegnato quest’anno al brano “L’amore che viene” che il cantautore romano Andrea Sisti ha scritto con Marco Conidi e inserito nel suo nuovo album “L’amore che viene” (pubblicato il 19 giugno scorso da Aliante Dischi e distribuito da Egea Music).

Andrea Sisti e Marco Conidi ritireranno il 26 luglio ad Aulla (MS) il Premio Lunezia - Conferimento al valore Musical-Letterario delle Canzoni Italiane durante la serata conclusiva della XIV edizione del Premio Lunezia.

La canzone “L’amore che viene” è inoltre stata scelta come tema principale di “Poder Paralelo”, la telenovela di punta, nonché la produzione televisiva più costosa mai realizzata in Brasile, del network brasiliano Rede Record.

“L’amore che viene” è il terzo album di inediti di ANDREA SISTI. Il disco, caratterizzato dalla fusione di stili musicali differenti e dal contributo di musicisti di diverse provenienze, spazia dalla bossa nova alla canzone d’autore, dal jazz orchestrale ai canti tradizionali.

Prodotto da Gianluca Di Furia, realizzato tra Roma, Rio de Janeiro, Milano e la Sardegna e arrangiato da Puccio Pucci, “L’amore che viene” vede la partecipazione della cantante brasiliana Paula Morelembaum e del trombettista Roy Paci (nei brani “L’amore che viene” e “Un bacio rubato”) e del pianista e compositore Giovanni Allevi (nel brano “Il canto delle nuvole”). Alla scrittura dei testi hanno collaborato il cantautore scozzese Donovan, Marco Conidi e Roberto Casini (coautore di alcuni brani di Vasco Rossi).

Queste le tracce presenti in “L’amore che viene”: “L’amore che viene”, “La Rua Madureira”, “Il canto delle nuvole”, “Rotativa”, “Samba e amore”, “Un bacio rubato”, “E via via”, “Lentamente muore”, “Sogu Maddaleninu”. La tracklist è impreziosita dalla presenza di due brani del grande poeta brasiliano Chico Buarque De Hollanda, “Rotativa” e “Samba e amore”, nell’adattamento in lingua italiana di Sergio Bardotti.

sabato 18 luglio 2009

Ramazzotti: le date dei concerti


Il 17 ottobre da Rimini partirà il tour mondiale di EROS RAMAZZOTTI (organizzato e prodotto da Radiorama e Trident Management in collaborazione con Live Nation) che nella prima parte attraverserà l’Italia.

Queste le date del tour italiano:

17 OTTOBRE RIMINI 105STADIUM

21, 22, 24 e 25 NOVEMBRE ROMA PALALOTTOMATICA

27 NOVEMBRE PESARO ADRIATIC ARENA

1, 2, 4 E 5 DICEMBRE MILANO MEDIOLANUM FORUM

7 DICEMBRE BOLOGNA FUTURSHOW STATION

12 e 13 DICEMBRE TORINO PALAOLIMPICO (Isozaki)

15 DICEMBRE FIRENZE NELSON MANDELA FORUM

17 DICEMBRE BRESCIA PALABRIXIA

19 DICEMBRE PADOVA ARENA SPETTACOLI FIERA

23 FEBBRAIO BOLZANO PALAONDA

Il tour segue l’uscita di “ALI E RADICI” (Rca/Sony Music), l’ultimo album di EROS RAMAZZOTTI pubblicato il 22 maggio, undici canzoni inedite (più la bonus track “Linda e il mare” disponibile solo su iTunes) caratterizzate da un respiro sonoro internazionale. Prodotto da Eros (con Claudio Guidetti e in sei brani anche con Michele Canova Iorfida), che è anche autore dei testi con Adelio Cogliati e delle musiche con lo stesso Guidetti, ALI E RADICI è il suo undicesimo album di inediti e arriva a quattro anni dall’ultimo, “CALMA APPARENTE”, e a due anni dal best of “E2” (10 dischi di platino e disco italiano più venduto nel 2007).

EROS RAMAZZOTTI in RHYTHMS DEL MUNDO - CLASSICS


UNICO ARTISTA ITALIANO PROTAGONISTA DELLA COMPILATION “RHYTHMS DEL MUNDO - CLASSICS”, in compagnia di ROLLING STONES, KILLERS, AMY WINEHOUSE E MOLTI ALTRI.

EROS RAMAZZOTTI è l’unico artista italiano presente nella compilation “RHYTHMS DEL MUNDO - CLASSIC” (distribuito da Universal), progetto unico nato dall’incontro dei suoni cubani del Buena Vista Social Club con gli artisti più importanti della scena mondiale: dai Killers a Amy Winehouse, da Jack Johnson ai Kaiser Chief, dai Rolling Stone a Cat Power. Tutti gli artisti protagonisti della compilation interpretano alcune delle canzoni più significative degli ultimi 40 anni. EROS RAMAZZOTTI interpreta il brano “Mi Cherie Amour”.

RHYTHMS DEL MUNDO è un progetto realizzato a supporto della Artist Project Earth (APE), associazione benefica nata per sostenere le aree colpite da disastri naturali e cambiamenti climatici.

Il 17 ottobre da Rimini partirà il tour mondiale di EROS RAMAZZOTTI

DONAL MACINTYRE: CITTA’ VIOLENTE


DALL’11 SETTEMBRE, OGNI VENERDI’ ALLE ORE 22:00

SOLO SU DISCOVERY CHANNEL (SKY, CANALE 401 E 420)

IN PRIMA TV ESCLUSIVA

PRIMA PUNTATA DEDICATA A NAPOLI



DONAL MACINTYRE, il reporter inglese che ha condotto inchieste internazionali esplosive per la serie "MacIntyre undercover" in onda su BBC1, presentare il suo nuovo reportage sulle CITTÀ VIOLENTE, dieci puntate in onda ogni venerdì alle ore 22:00 in prima tv solo su DISCOVERY CHANNEL (Sky, canale 401 e 420), sul pericoloso mondo della malavita di alcune delle più pericolose città del mondo.

Dalle rivolte razziali a Parigi al traffico di droga a Istanbul fino ai sequestri a Città del Messico, questa nuova serie indaga la criminalità di queste città con l’audace spirito giornalistico che caratterizza MacIntyre che ne scopre oscuri segreti nascosti.

La serie si apre con la puntata dedicata a NAPOLI, una delle città piu’ belle e note d’Italia con un ricco patrimonio artistico, che ospita anche la più ricca e pericolosa organizzazione criminale al mondo. La Camorra è cresciuta fino a divenire rivale dello Stato e a prendere il controllo della città con interessi di natura commerciale fino a 30 miliardi di euro all’anno e con circa 7000 membri attivi (5 volte piu’ della mafia). MacIntyre va a Napoli per scoprire perche’ la citta’ è divenuta capitale europea degli omicidi.

DONAL MACINTYRE visita anche Città del Capo, Praga, Napoli, Odessa, Gerusalemme, Miami e Washington DC

ArtLab 09: 18 e 19 settembre al Sermig di Torino

Vi aspettiamo il 18 e 19 settembre al Sermig di Torino, per discutere e riflettere sulle sfide a cui il mondo culturale non può sottrarsi. Gli obiettivi e il valore degli investimenti in cultura, le strategie da attivare e alcuni buoni esempi per costruire e guardare al futuro.

Quest´anno vi proponiamo tutto questo da un punto di vista diverso, esterno. Metteremo il mondo culturale sotto i riflettori e lo sguardo di professionisti e operatori di settori che vivono la cultura e con essa si relazionano, mantenendo però il distacco necessario per una osservazione critica e costruttiva.

La grande notte del soul: il 29 luglio a Cosmophonies

JOE CASTELLANO e la sua SUPER BLUES BAND, con gli AMERICAN SOUL LEGENDS, arrivano a Roma il 29 Luglio al Teatro Romano di Ostia Antica per il Festival Internazionale di Ostia Antica: “Cosmophonies

La settima edizione del Blues & Wine Soul Festival partito a Maggio da Milano, porta in giro la sua BAND UFFICIALE, quella di JOE CASTELLANO, che in questi giorni sta riscuotendo grandissimi successi internazionali con il nuovo Doppio Live “Blues & Soul with my Latin Side” .

La corposissima Band di 16 elementi,si presenterà sul palco di Ostia con alcuni tra i più importanti nomi della scena soul e blues internazionale.

Lenny Castro (percussionista delle più grandi star della musica mondiale), Stan Mosley, Sax Gordon, Boney Fields, Waldo Weathers ed i grandi del Soul/Blues italiano come Alan Soul (Giulio Todrani padre di Giorgia), Daria Biancardi (migliore voce femminile Soul Italiana per RADIO RAI), e probabilmente Roberto Ciotti ed Andy J.Forest, che si uniranno infatti alla premiata Super Blues Band siculo-americana.

apertura botteghino

20:30

inizio concerti

21:00

Biglietti

posto unico intero

22 euro + d.p.

prevendite circuiti GREENTICKET / TICKETONE / TICKET / LISTICKET

Mangia la musica 2009: dal 4 al 6 settembre


A passeggio per le vie del centro tra cibi e band di strada, per una
tre giorni di assaggi gastronomici e musicali
Forlì, 16 luglio 2009 - Nel primo week-end di settembre il centro di
Forlì accoglie cittadini e visitatori con MangiaLaMusica: una rassegna
che sposa buona musica e buon cibo, due elementi capaci di attrarre il
pubblico di ogni cultura ed età.


Tre, in particolare, le novità di questa edizione: un Ristorantino di
qualità allestito nel suggestivo Chiostro di San Mercuriale e gestito
dagli chef di noti ristoranti romagnoli di terra e di mare; un´area
ospitalità dedicata al Salento, con un punto ristoro, espositori di
specialità pugliesi ed un gruppo di musica popolare. A completare il
programma di quest´anno, una mostra mercato diffusa di prodotti tipici
del territorio e delle regioni italiane.



L´offerta musicale sarà la più varia: dal blues al country, dal pop
anni ´70 alle ballate popolari, dal genere balcanico al nuovo sound
argentino, dai repertori dei cantautori classici riarrangiati ai nuovi
cantautori demenziali, dalla bossanova al rockabilly, la città si
colorerà per tre giorni di atmosfere sonore accattivanti.

Torpedo: il 19 luglio all’Italia Wave

Domenica 19 Luglio la band romana dei TORPEDO sarà tra i protagonisti della giornata di chiusura dell’Italia Wave, il grande Festival che si tiene anche quest’anno a Livorno. I Torpedo suoneranno sullo Psycho Stage, speciale palco dedicato alle band italiane del momento, collocato a due passi dalla spiaggia nella pineta presso la Rotonda d’Ardenza.

I concerti si susseguiranno ininterrottamente dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e si concluderanno con le esibizioni dei TORPEDO, che suoneranno intorno alle 17.20, e di Tonino Carotone.

In omaggio al tema dell’edizione 2009 dell’Italia Wave, “Woodstock”, i Torpedo eseguiranno il brano PROUD MARY dei CREEDENCE CLEARWATER REVIVAL, oltre che presentare al pubblico alcuni brani del loro ultimo album “TERRASTATION”, pubblicato ad aprile da Edel. “TERRASTATION” è il primo lavoro con il nuovo cantante Khora, carismatico vocalist proveniente dalla cultura reggae. L’album, che vede tra gli altri l’eccezionale partecipazione di Lee ‘Scratch’ Perry, autentico genio del reggae che oggi il mondo celebra per la sua straordinaria capacità nella ricerca dei suoni, segna il ritorno del quintetto romano (formato da Enrico “Kohra” Colore alla voce, Federico Camici al basso, Andrea Cota alla chitarra e voce, David Assuntino alle tastiere e voce e Giancarlo Mura alla batteria) dopo due album e le collaborazioni con Sud Sound System, Roy Paci e Assalti Frontali.

Cacciatori di Tornado: 8 agosto discovery science


A partire da sabato 8 agosto alle ore 21:05, andrà in onda in PRIMA TV su DISCOVERY SCIENCE (Sky, canale 422) "CACCIATORI DI TORNADO 2008”: la nuova serie in 8 puntate vede protagonisti i più eccentrici e appassionati scienziati della meteorologia che hanno come unico obiettivo filmare la violenza di Madre Natura immergendosi nel cuore del tornado.

Ogni anno un eterogeneo gruppo di scienziati americani si prepara per un'altra stagione di caccia alle tempeste. I brutali e violenti tornado, che uccidono circa 60 persone all’anno negli USA, sono “l’ambita preda” del meteorologo Josh Wurman e del produttore/filmmaker Sean Casey a cui quest’anno si aggiunge Reed Timmer, il più famoso cacciatore di tornado al mondo. In questa nuova serie, i “cacciatori” ritornano a Tornado Alley, l’area geografica più colpita da questo fenomeno meteorologico per maggior frequenza (1000 all’anno) e intensità (nel 1999 a Bridge Creek è stata registrata una velocità del vento pari a 302 miglia orarie).

Tra le strade dell’Arkansas e del Nebraska, con futuribili veicoli corazzati a quattro ruote, i Tornado Intercept Vehicle, inseguiremo i tre esperti alle prese con le più terribili manifestazioni della natura, in un’avvincente raccolta di preziosi dati scientifici documentata da rari filmati rubati nell’occhio del tornado: proprio uno dei protagonisti (il regista Casey) rischierà la sua vita per ricercare la ripresa cinematografica perfetta.

Festa democratica:dal 3 al 13 settembre a Osnago

Unica protagonista la musica italiana:

dal rock al jazz, dall’elettronica al cantautorato


Dal 3 al 13 settembre ad Osnago (Lc), si svolgerà la quindicesima edizione della FESTA DEMOCRATICA DELLA PROVINCIA DI LECCO. 11.000 metri quadrati dove per undici giorni la musica sarà protagonista con sedici concerti che si alterneranno sui due palchi pensati per il pubblico più disparato, e dove ci sarà spazio anche per l’arte, la cultura e il divertimento.

Il programma prevede una selezione musicale che spazia dal rock degli HORMONAUTS, al jazz del sassofonista PAOLO TOMMELLERI e di LAURA FEDELE, dal punk italiano dei PUNKREAS all’elettronica dei MOTEL CONNECTION, passando per il cantautorato che celebrerà FABRIZIO DE ANDRÈ con un omaggio dei più interessanti protagonisti del panorama italiano.


Durante le serate si svolgeranno diversi dibattiti sui principali temi di attualità, ci sarà anche spazio per mostre fotografiche ed esposizioni di artigianato locale.

All’interno del parco è stata allestita un’area con ristorante, pizzeria, enoteca e un’osteria con piatti tipici.

Questo il programma delle serate:



3 settembre Mercanti di Liquore + Andrea Buffa (INGRESSO LIBERO)

4 settembre La Notte della Brianza + Paolo Tommelleri (second stage) (INGRESSO LIBERO)

5 settembre La Nòte del Faber – Omaggio Contemporaneo a Fabrizio De Andrè con i cantautori: Massimo Bubola, Luigi Grechi, Jono Manson, Andrea Parodi, Max La Rocca, Stefano Vergani, Federico Sirianni e L’orchestra Del Rumore Ordinato di Firenze (INGRESSO LIBERO)

6 settembre The Hormonauts + Sugar Ray Dogs (INGRESSO 5 EURO)

8 settembre The Fire + Black Banana (INGRESSO LIBERO)

9 settembre Calibro 35 + Melloncek (INGRESSO LIBERO)

10 settembre Sick Tamburo (ex Prozac +) + Octopus (INGRESSO LIBERO)

11 settembre Motel Connection + Laura Fedele (second stage – GRATIS) (INGRESSO 10 EURO)

12 settembre Punkreas +Water Tower (INGRESSO 8 EURO)

Ligabue: aggiunta data all'Arena di Verona


Dopo il sold out in prevendita con tre mesi di anticipo delle prime sette date (dal 24 settembre al 3 ottobre)

I concerti di LUCIANO LIGABUE nella suggestiva cornice dell’Arena di Verona (in programma dal 24 settembre al 3 ottobre) hanno fatto registrare il sold out in prevendita con tre mesi in anticipo, ma per i tanti fan del “Liga” gli organizzatori (Riservarossa e F&P Group) hanno deciso di aggiungere un’ottava data il 4 ottobre (prevendite aperte da domani dalle ore 18.00 su Ticketone.it, e da sabato 18 luglio dalle ore 9.00 su tutti i circuiti di ticketing).

Il rocker emiliano sul palco sarà accompagnato dai 70 elementi dell’Orchestra dell’Arena di Verona (gli arrangiamenti e la direzione dell’orchestra sono affidati a Marco Sabiu) e dalla sua band: Federico Poggipollini (chitarra), Niccolò Bossini (chitarra), José Fiorilli (tastiere), Luciano Luisi (tastiere e programmazioni), Michael Urbano (batteria), Kaveh Rastegar (basso).

Premio Lunezia 2009: il 26 luglio


Premio Lunezia 2009

Il programma del 26 luglio

· Ivano Fossati Premio Lunezia Rock d’Autore per il valore Musical-Letterario dell'Album "Musica moderna"

· Pacifico Premio Lunezia Menzione Speciale per il valore Musical-Letterario dell'Album "Dentro ogni casa"

· Max Manfredi Premio Lunezia Canzone d’Autore per il valore Musical-Letterario dell'Album "Luna persa"

· Ivana Spagna e Loredana Bertè Premio Lunezia Rock per il valore Musical-Letterario dell'Album "Lola & Angiolina Project "

· Andrea Sisti-Marco Conidi Premio Lunezia Menzione Speciale per il valore Musical-Letterario del brano "L'amore che viene"

· Lunezia Orchestra (organico d'archi diretti dal Maestro Pape Gurioli )

· Loredana D’Anghera (Ospite per tributo a Ivan Graziani)

· Piji ( Ospite )

· Vincitore sezione Nuove Proposte (Ospite)

· Alberto Despini vincitore sezione “Musicare i poeti”

Presenta Safiria Leccese (Studio Aperto) con interventi di Riccardo Benini e Dario Salvatori.

"Sorrisi e Canzoni TV" consegnerà un premio speciale a Ivano Fossati.

Premio Lunezia 2009: il 25 luglio


Premio Lunezia 2009

Il programma del 25 luglio

· Lucio Dalla e Marco Alemanno Premio Lunezia Libro dell’Anno per "Gli occhi di Lucio"

· Merolla Premio Lunezia Etno-Music per il valore Musical-Letterario dell'Album "Kokoro"

· Toto Cutugno Premio Lunezia alla Carriera

· Giò Barbieri Premio Lunezia “Popon” per il valore Musical-Letterario dell'Album Maison Maravilha

· Carlo Fava Premio Lunezia Canzone a Teatro per il valore Musical-Letterario dell'Album "Neve"

· Simona Molinari Premio Lunezia Nuove Stelle per il valore Musical-Letterario dell'Album "Egocentrica"

· Selene Lungarella (Ospite)

· "Lunafalena" (Ospiti)

Sezione Nuove Proposte (Direzione Artistica Loredana D'Anghera) in collaborazione con Warner Music: 5 autori di testo, 3 cantautori e una Band.

Presenta Riccardo Benini con interventi di Dario Salvatori.

Premio Lunezia 2009: il 23 luglio

Premio Lunezia 2009

Il programma del 23 luglio

· Aftherhours Premio Lunezia della Critica per il valore Musical-Letterario dell'Album "Il paese è reale"

· Dolcenera Premio LuneziaperSanremo per il valore Musical-Letterario del brano "Il mio amore unico"

· Roberto Sironi Premio Lunezia Doc per il valore Musical-Letterario delle sue canzoni

· Sergio Cammariere Premio Lunezia Elite per il valore Musical-Letterario dell'Album "Cantautore piccolino"

· Daniele Babbini (Ospite)

Sezione Nuove Proposte (Direzione Artistica Loredana D'Anghera) in collaborazione con Warner Music: 7 cantautori e 3 Band. .

Presenta Riccardo Benini con interventi di Dario Salvatori.


MARINA DI CARRARA ORE 21.30 – PIAZZA MENCONI

PREMIO LUNEZIA 2009: 23-25-26 LUGLIO

SARANNO PRESENTI E PREMIATI (TRA GLI ALTRI) IVANO FOSSATI, LUCIO DALLA, AFTERHOURS, PACIFICO e SERGIO CAMMARIERE

Dal 23 al 26 luglio si terrà la quattordicesima edizione del PREMIO LUNEZIA.

La prima serata si svolgerà a Marina di Carrara, la seconda e la terza ad Aulla (Massa Carrara).

Un coerente e regolato sistema di valutazione, redatto nel parametro del valore Musical-Letterario, consente anche quest'anno di offrire al pubblico una variegata vetrina di talenti, aperta su vari livelli di fama e stile.

Fra le novità di quest'anno la presenza di un'orchestra d'archi, diretta dal Maestro Pape Gurioli, che si intersecherà alla recita dei testi affidata ad Alessandro Quasimodo, figlio del Premio Nobel Salvatore. Safiria Leccese (Studio Aperto) raccoglie l'eredità di Fabrizio Frizzi per la conduzione dell'ultima serata.

Il programma in dettaglio:

23 luglio

25 luglio

26 luglio

giovedì 16 luglio 2009

Ascolta Baglioni: inno dei mondiali di nuoto





Claudio Baglioni scherza presentando l'inno "Un solo mondo" scritto per i Mondiali di nuoto di Roma alla sua prima ufficiale: "Non mi hanno convocato, altrimenti 3-4 metri li avrei fatti volentieri...".

Il cantautore romano che si era già cimentato con una canzone dedicata alla rassegna del '94 si e' detto entusiasta di questo nuovo lavoro che accompagnerà la manifestazione.

"L'acqua è il giocattolo più bello - ha proseguito Baglioni - io sono recidivo, ma noi siamo solo dei gregari, elementi decorativi rispetto alle imprese dei campioni. C'é sempre un po' di enfasi, il nuoto è l'unica cosa che mi riesce sul piano sportivo e quindi c'é anche qualcosa di personale".

mercoledì 15 luglio 2009

Oasis il 30 agosto a Milano


Iil 30 agosto all'Arena Concerti della Fiera Milano Rho per l'I-Day Milano-Urban Festival ci sarà un evento memorabile.

A salire sul palco saranno infatti Oasis, Kooks e Kasabian!

I biglietti sono già acquistabili nei principali circuiti al prezzo di 40 euro.

PACIFICO: il 26 luglio ritira ad Aulla il Premio Lunezia per il disco "DENTRO OGNI CASA"


Pacifico, che nel frattempo impegnato con la sessione estiva del suo “Dentro ogni casa tour”, il 26 luglio ritirerà ad Aulla (MS) il Premio Lunezia - Conferimento al valore Musical-Letterario delle Canzoni Italiane per “DENTRO OGNI CASA”, il disco di inediti del cantautore milanese pubblicato il 16 gennaio dalla Sugar Music di Caterina Caselli.

Il “Dentro ogni casa tour - estate” vede sul palco insieme a PACIFICO, Alberto Fabris (elettronica e contrabbasso), Gianluca Mancini (pianoforte), Antonio Leofreddi (viola) e Sebastiano De Gennaro (batteria, percussioni e vibrafono). La scaletta che Pacifico propone al pubblico comprende brani tratti dal nuovo album (tra cui il nuovo singolo “VERRÀ L’ESTATE”, che vede la partecipazione di Malika Ayane, tra i brani più apprezzati dai programmatori delle radio) alternati a successi del passato come “Le mie parole” e “Solo un sogno”. Non è quello di Pacifico un semplice concerto; il cantautore mette in scena ogni sera un vero e proprio spettacolo di musica e recitazione, rendendo vive le sue canzoni attraverso giochi di suoni, immagini e di parole.

Queste le prossime date del “DENTRO OGNI CASA TOUR - estate” (organizzato da Big Fish Entertainement in esclusiva per Live Nation): 19 luglio Bari, Radio Norba Tour ; 27 luglio Eboli, Anfiteatro; 28 luglio Catania, Anfiteatro “Le Ciminiere” ; 30 luglio Reggio Calabria, RTL; 1 agosto PIEVEPELAGO (MO), Le vie del suono; 2 Agosto - Servigliano (AP)

Marco Carta: le nuove date dei concerti


Partito il 18 giugno da Rende (CS), continua per tutta l’estate il tour di Marco Carta che toccherà le località turistiche della nostra Penisola e ritornerà il 16 settembre a Milano dopo il successo del concerto del 15 maggio scorso.


Accompagnato da Simone Aiello e Fabio Vitello alla chitarra, Vanni Antonicelli alle tastiere, Marilena Montarone al basso, Loris Luppino alla batteria, Laura Carusino e Mary Dima ai cori, Marco Carta presenta nei suoi concerti i brani del suo ultimo e fortunato album “LA FORZA MIA” che contiene il brano omonimo con cui ha vinto il 59° Festival di Sanremo e il nuovo singolo “Dentro ad ogni brivido” (tra i brani più trasmessi delle radio) e quelli del precedente disco “Ti rincontrerò” (pubblicato dopo la sua vittoria ad “Amici”), oltre ad alcune cover in italiano e in inglese.

Queste le prossime date del tour


15 luglio - Varallo Sesia (VC) - XXIII Alpàa

17 luglio - Altopascio (LU) - Parco Aldo Moro

22 luglio - Cava de' Tirreni (SA) - Stadio S. Lamberti

24 luglio - Corato (BA) - Piazza C. Battisti

25 luglio - S. Vincenzo (LI) - Porto

26 luglio - Casoni di Luzzara (RE) - A tutta birra 2009

28 luglio - Civitanova Marche (MC) - Villa Conti

30 luglio - Parma - Piazza Balestrieri

1 agosto - Priverno (LT) - Stadio S. Lorenzo

2 agosto - Agropoli (SA) - Stadio Porto

7 agosto - Catanzaro - A. Magna grecia

8 agosto - Cittanova (RC) - area feste via campanella

10 agosto - Cetraro (CS) - Porto

11 agosto - S. Giovanni in Fiore (CS) - Stadio

13 agosto - Riccione - Piazzale Roma

16 agosto - Poggionativo (RI) - Piazza Roma

18 agosto - Carmiano (LE) - Piazza Vadacca

19 agosto - Mirto Crosia - Stadio Comunale

23 agosto - Rodi Garganico (FG) - Molo


2 settembre - Leini (TO) - Area spettacoli

4 settembre - Alghero - Anfiteatro Maria Pia

6 settembre - Cagliari - Fiera

16 settembre - Milano - Palasharp

I SUZERAIN il 20 luglio a rock in roma 2009


Il primo passo nel Bel Paese, i britannici Suzerain lo fanno in grande: il prestigioso palco del Rock In Roma, il 20 luglio - prima dell’esibizione di Morgan - sarà il trampolino di lancio per questo scoppiettante quintetto rock. Un’anteprima da non perdere per gli amanti della musica adrenalinica, visto che il prossimo autunno, su etichetta One E Music (distribuzione EMI), verrà pubblicato Midnight in the Drawn City. Un album da valutare a occhi chiusi, dato che la produzione artistica vanta la firma di Steve Lyon. Il noto ingegnere del suono/produttore, sfoggia una carriera encomiabile (produttore dei Depeche Mode per l’album “Songs of Faith & Devotion- Live” e per l'album “Wild Mood Swings” del gruppo The Cure).

I Suzerain hanno già vinto in patria il prestigioso premio "Indy Awards" come miglior gruppo alternativo nel Regno Unito (Best UK Alternative Act).

Il loro album Midnight in the Drawn City sarà anticipato dal singolo e videoclip What Happened.

Il gruppo è composto da:

Tom Pether (voce)

Richard Summers (chitarra)

Mike Smith (basso)

Matt Constantine (sintetizzatori)

Ben Howe (batteria)


apertura porte:20:00

inizio concerti:21:00

Biglietti:

posto unico intero:20 euro + d.p.


(prevendite circuiti TICKETONE - GREENTICKET - TICKET - AMIT - LISTICKET)

martedì 14 luglio 2009

Il malato immagginario con Alfiero Alfieri: programma serate


Due atti comici in dialetto romanesco

riduzione di Alfiero Alfieri dal testo di Molière


Alfiero Alfieri, esponente del teatro dialettale romano da oltre 50 anni, spalla di tanti noti artisti dell’avanspettacolo ed erede e attore in compagnia col grande Checco Durante, torna al suo affezionato pubblico con uno spettacolo esilarante che rinfrescherà le afose sere dell’estate laziale. Questa volta Alfieri rivestirà i panni dell’ipocondriaco Argante, ripercorrendo in chiave romanesca uno tra i più celebri testi di Molière. ER MALATO IMMAGINARIO, riduzione in due atti comici con la regia dello stesso protagonista, propone un cast di nove attori impegnati in una serie di situazioni altamente comiche nelle quali troneggia il tipico spirito quirite del protagonista - romano sornione – ed in cui il dipanarsi di doppi sensi, equivoci e battute dialettali sprigiona un ritmo ferreo che tiene lo spettatore in uno stato di costante esaltazione.
In questo contesto, la riscrittura molieriana viene “umanizzata” e il “malato”, da ipocondriaco che era, si riconcilia con la vita trovando nella domestica l’unica donna sinceramente innamorata di lui. Una libera versione che presenta situazioni e personaggi dai risvolti altamente comici e piu’ ispirati ad una efficacia popolaresca che borghese.

Questo il programma:

Domenica 26 luglio - ore 21.00 - Villa Torlonia, piazza Gugliemo Marconi - Frascati (Rm)
Mercoledì 5 agosto - ore 21.00 - Chiostro San Marco, via Umberto Primo, 7 - Tarquinia (Vt)
Giovedì 6 agosto - ore 21,00 – Parco della Legnara, piazza Santa Maria – Cerveteri (Rm)
Venerdì 7 agosto - ore 21,00 - Villa di Traiano, Altipiani di Arcinazzo - Arcinazzo Romano (Rm)
Domenica 9 agosto - ore 21,00 - Giardini Pubblici - Trevignano Romano (Rm)
Mercoledì 12 agosto - ore 21,00 – Palestrina (Rm)
Giovedì 13 agosto - ore 21,00 - Cisterna di Latina (Lt)
Domenica 16 agosto - ore 21,00 - Villa Adele, Via di Villa Adele – Anzio (Rm)
Venerdì 28 agosto - ore 22,00 - Anfiteatro - Trevi nel Lazio (Fr)
Dall’ 1 al 6 settembre - ore 21,00 - Quercia del Tasso, Passeggiata del Granicolo – Roma


Con: Elena Pelazza, Gabriele Villa, Paolo Orlandelli, Patrizia Fanelli, Enzo Masci, Davide Alfieri, Raffaella Zappalà

regia Alfiero Alfieri

Musiche Mauro Tiberi

Costumi Bice Minori

lunedì 13 luglio 2009

Prodigy al carpisa neapolis il 16 luglio


Il grande ritorno dei Prodigy una delle più importanti band di rock-elettronico del mondo.
Il 16 luglio al Carpisa neapolis festival 2009, per la prima volta in assoluto a Napoli, presenteranno i brani del nuovissimo disco "Warrior's Dance", quello del ritorno sulle scene dopo qualche anno di silenzio, capace di vendere cinquantamila copie in Regno Unito in soli due giorni dall'uscita.

La band è stata fondata da Liam Howlett nel 1990 a Braintree Essex dopo che Keith Flint, Maxim Reality e il dj-musicista Liam Howlett si conobbero a un rave party. Nacque l'idea di formare un gruppo di dj-musicisti-ballerini per suonare musica da destinare a questo tipo di feste. Il nome del gruppo deriva da un sintetizzatore chiamato Moog Prodigy che Liam Howlett utilizzava per comporre.

Biglietti 25€ euro(+ diritti di prevendita)

APERTURA PORTE ORE 17.00 - INIZO CONCERTO ORE 19.00

Carpisa neapolis festival 2009: il 15 e il 16 luglio


Il Carpisa Neapolis Festival 2009 sta per cominciare. Due giorni di puro divertimento si stanno per abbattere sulla Mostra d'Oltremare.

Manca un giorno alla partenza del Festival più grande del Sud Italia, il Carpisa Neapolis Festival, che il 15 e il 16 luglio ospiterà sul suo palco, come ogni anno, alcune tra le realtà più interessanti del panorama musicale nazionale e internazionale.

Giovani gruppi e must della musica mondiale si alterneranno su un palco sempre rock, che quest'anno svolta maggiormente verso sonorità elettroniche: The Prodigy, Subsonica, Rinôçérôse, !!! (Chk Chk Chk), Motel Connection, Juliette Lewis, Marlene Kuntz, The Virgins e Daniele Silvestri.

IL PROGRAMMA

15 LUGLIO

ore 23.15 Subsonica IN DATA UNICA SUD ITALIA
ore 22.05 Rinôçérôse IN DATA UNICA
ore 20.50 Daniele Silvestri IN DATA UNICA SUD ITALIA

ore 19.40 The Virgins IN DATA UNICA SUD ITALIA
ore 18.30 Marlene Kuntz IN DATA UNICA SUD ITALIA
ingresso 15€ (+ diritti di prevendita)
APERTURA PORTE ORE 17.00 - INIZO CONCERTO ORE 18.30


16 LUGLIO

ore 22.45 The Prodigy IN DATA UNICA SUD ITALIA
ore 21.30 !!! (Chk Chk Chk) IN DATA UNICA SUD ITALIA
ore 20.15 Motel Connection IN DATA UNICA SUD ITALIA
ore 19.00 Juliette Lewis and the New Romantiques IN DATA UNICA

Biglietti 25€ euro(+ diritti di prevendita)

APERTURA PORTE ORE 17.00 - INIZO CONCERTO ORE 19.00

Festival della Musica e della Letteratura di Tivoli dal 13 al 15 Luglio

Dal 13 al 15 Luglio alle ore 21 a Tivoli nell’incomparabile bellezza del Chiostro di Villa d’Este, si terrà l’11ma edizione del Festival di Musica e Letteratura, evento musicale e letterario che dal 1999 continua a sorprendere, a stupire e ad incantare.

Sono passati dieci anni dalla prima estate in cui Fonti Sonore decise di portare la musica d’autore in piazza, vicino alla gente, fuori dai luoghi canonici. E proprio il legame con la piazza e l’aver avvicinato gli autori alla persone, hanno reso sempre più importante il Festival, che rappresenta ormai un appuntamento fisso per tutti coloro che amano la musica, la cultura, l’arte, le tradizioni.

L’11ma edizione segnerà un ulteriore passo avanti per il Festival. Da quest’anno, per la prima volta, alla musica verrà affiancata la letteratura. Alla serie di concerti che caratterizzano da sempre la rassegna, si uniranno le parole degli incontri con gli autori. Scrittori e attori daranno vita a speciali serate di reading. Leggeranno brani tratti dalle loro opere, interpreteranno storie, parleranno al pubblico e con loro costruiranno il viaggio fatto di parole lungo il sottile confine fra musica e letteratura.

Esperienze preziose, occasione di dialogo fra pensieri e culture diverse, di conversazione e riflessione, di approfondimenti. Il Festival della Musica e della Letteratura di Tivoli è un momento di crescita, di aggregazione, di riscoperta e di valorizzazione delle idee, attraverso le immagini, le suggestioni, le emozioni, gli stimoli. Tra un incontro e l’altro si prendono appunti, si annotano idee, si sogna e si riscoprono emozioni.

Non c’è un tema principale, un filone preciso da seguire. Il Festival Fonti Sonore cerca di prestare attenzione alle espressioni del mondo, alle sensazioni del momento, alle parole e alla ricchezza della loro diversità, di lingua, di genere, di testimonianze, di generazioni, di persone.

Festival della Musica e della Letteratura di Tivoli dal 13 al 15 luglio

Dal 13 al 15 Luglio alle ore 21 a Tivoli nell’incomparabile bellezza del Chiostro di Villa d’Este, si terrà l’11ma edizione del Festival di Musica e Letteratura, evento musicale e letterario che dal 1999 continua a sorprendere, a stupire e ad incantare.

L’11ma edizione segnerà un ulteriore passo avanti per il Festival. Da quest’anno, per la prima volta, alla musica verrà affiancata la letteratura. Alla serie di concerti che caratterizzano da sempre la rassegna, si uniranno le parole degli incontri con gli autori. Scrittori e attori daranno vita a speciali serate di reading. Leggeranno brani tratti dalle loro opere, interpreteranno storie, parleranno al pubblico e con loro costruiranno il viaggio fatto di parole lungo il sottile confine fra musica e letteratura.

Esperienze preziose, occasione di dialogo fra pensieri e culture diverse, di conversazione e riflessione, di approfondimenti. Il Festival della Musica e della Letteratura di Tivoli è un momento di crescita, di aggregazione, di riscoperta e di valorizzazione delle idee, attraverso le immagini, le suggestioni, le emozioni, gli stimoli. Tra un incontro e l’altro si prendono appunti, si annotano idee, si sogna e si riscoprono emozioni.

Non c’è un tema principale, un filone preciso da seguire. Il Festival Fonti Sonore cerca di prestare attenzione alle espressioni del mondo, alle sensazioni del momento, alle parole e alla ricchezza della loro diversità, di lingua, di genere, di testimonianze, di generazioni, di persone.

ZINZER#8 POOL PARTY 17 luglio al Circolo degli Artisti

Dopo il grande successo di ZINZER#5_ IDEAoriginale_, la ZINZERproduction torna al Circolo degli Artisti di Roma per l’ultimo imperdibile evento della stagione: ZINZER#8 _POOL PARTY_.

A partire dalle 19 la piscina all’aperto del club più frequentato e camaleontico di Roma, verrà contagiata dalla consueta energia ZINZER che farà da collante per tutte le diverse forme d’arte e di intrattenimento che parteciperanno.

Per il suo ultimo evento della stagione ZINZER chiama a raccolta tutti gli artisti che hanno finora partecipato alle sue iniziative, per una festa che è per metà un salutarsi e per l’altra un ringraziamento a chi ha seguito gli appuntamenti mensili con dedizione.

Aperitivo in piscina a cura della zinzer finger food , quindi, sarà condito da un DJ set funky con PHL in consolle, da un’esposizione d’arte che avvicina il mondo dei comics alla fotografia, la pittura alla digital art, alla ricerca ancora una volta di quel contatto che non crea attrito ma esplosione.



dalle 19:00

ingresso libero

@ CIRCOLO DEGLI ARTISTI

Via Casilina Vecchia 42 - Roma

Sony Ericsson FanWalk dal 13 luglio all'11settembre

Iscriviti fin da ora alle selezioni per la seconda edizione del Sony Ericsson FanWalk su www.fanwalk.tv.

In questo modo avrai la possibilità di vivere ‘live’ gli MTV Europe Music Awards 2009 e di premiare un big della musica internazionale.

Per il quarto anno consecutivo, Sony Ericsson è partner di MTV Networks International e offrirà a tutti gli amanti della musica l’irripetibile occasione di prendere parte ad un’incredibile avventura musicale che vedrà 100 giovani camminare da Amburgo a Berlino, dal 27 ottobre al 5 novembre.

Un’esperienza indimenticabile, un’avventura nella musica, una sfida eccitante e 100 nuovi amici da tutta l’Europa: questo è il Sony Ericsson FanWalk.
I partecipanti saranno selezionati tra 15 nazioni e cammineranno insieme da Amburgo a Berlino dal 27 ottobre al 5 novembre per partecipare ad uno dei più grandi eventi di quest’anno: gli MTV Europe Music Awards 2009.

I FanWalkers avranno l’occasione di stringere nuove amicizie con ragazzi di culture ed etnie differenti e creare uno straordinario senso di unità tra gli appassionati di musica di tutta Europa.

Lungo la loro strada verso la musica, i FanWalkers dovranno superare delle prove emozionanti prima di arrivare a Berlino e prendere parte alla serata degli EMA e poi scatenarsi nell’ormai mitico after-show party (il 5 novembre).


Dal 13 luglio all’11 settembre 2009, tutti coloro che amano la musica sono invitati ad iscriversi al FanWalk sul sito dedicato (www.fanwalk.tv). Dopo il casting online – dove i candidati dovranno aggiudicarsi almeno il 50% delle preferenze degli altri utenti – la giuria di Sony Ericsson valuterà i profili, arrivando ad una shortlist di finalisti per definire, infine, l’elenco dei 100 partecipanti.

Nei giorni del viaggio, i FanWalkers aggiorneranno il sito con i propri contributi (video, foto, interviste) che renderanno unico e ricco di informazioni il diario multimediale dell’evento. Inoltre, caricheranno dai loro cellulari Sony Ericsson post sui loro blog e saranno attivi sui social network (Facebook™, Twitter, hi5 e Bebo).

La canzone ufficiale di questa edizione del FanWalk è ‘Let’s Get It On’ della band emergente tedesca Pardon Ms Arden.
I Pardon Ms Arden parteciperanno al FanWalk con performance live e saranno in comunicazione continua con i loro fans grazie al loro blog e a Twitter.

Roma. La pittura di un Impero dal 24 settembre Scuderie del Quirinale


Le Scuderie del Quirinale, dal 24 settembre 2009 al 17 gennaio 2010, ospitano Roma.

La pittura di un Impero: grandi affreschi, ritratti su legno e su vetro, decorazioni, fregi e vedute, provenienti dalle domus patrizie, dalle abitazioni e botteghe popolari dei più importanti siti archeologici e dai musei di tutto il mondo, per una mostra – per la prima volta - interamente dedicata alla pittura della Roma antica, nell’allestimento di Luca Ronconi e Margherita Palli.


Il mondo antico era un mondo colorato, capace di riprodurre eventi storici, mitologici ma anche aspetti della natura e della vita quotidiana, usando realismo e poesia. I monumenti pubblici e le statue erano tutti policromi e i marmi quasi sempre colorati: il bianco era sempre inserito nell’ambito di un complesso gioco cromatico. Sculture e stucchi erano dipinti spesso con incantevole e fresca vivacità: è, invece, diventato un luogo comune identificare il “classico” con la trasparenza dei marmi bianchi.