La
Casa del Cinema di Roma dedicherà la giornata di venerdì 10 novembre al ricordo del regista, scrittore e produttore
Turi Vasile. Alle ore 17.30 verrà proiettato il docufilm a lui dedicato dal titolo
Verso casa, diretto da Fabrizio Sergi e scritto in collaborazione con
Nino Ucchino, pittore e scultore di fama internazionale. L’evento
sarà introdotto dal musicista Stelvio Cipriani con le note della
colonna sonora del film
Anonimo Veneziano mentre dopo la proiezione si terrà l'incontro
coordinato da Luciana Vasile e moderato dal professor Luigi Celi durante
il quale interverranno Giovanni Antonucci, Nino Bartolotta, Angelo
Blasetti, Aurelio De Laurentiis, Giancarlo Governi,
Gianni Letta, Paolo Masini, Francesco Mercadante, Corrado Prisco,
Giuseppe Rippa, Giuditta Saltarini, Marcello Veneziani.
Realizzato
a otto anni dalla scomparsa del maestro, il film ripercorre le orme
della carriera di Vasile attraverso parti sceneggiate e testimonianze
video
di illustri personaggi che lo hanno conosciuto e frequentato negli
anni:
Neri Parenti, Giovanni Antonucci, Carlo Lizzani (Intervista del 2007),
Marcello Veneziani, Francesco Mercadante, Corrado Prisco, Giuseppe Rippa, Nino Ucchino,
Carmelo Ucchino, Massimo Caminiti.
Verso Casa giunge a Roma dopo essere stato presentato nel mese di giugno 2016 in prima
assoluta al Festival di Taormina.
Il
set è stato allestito per buona parte in Sicilia, precisamente a
Savoca, caratteristico centro collinare incastonato nella Valle d'Agrò
tra Taormina e Messina e vede la partecipazione degli
attori siciliani Salvatore Coglitore e Salvatore Patanè nel ruolo di
due docenti esperti di Turi Vasile.
Turi Vasile
scomparso a Roma all'età di 87 anni, dopo lunga malattia, è stato protagonista di una carriera ricca di successi e di grandi
nomi. Ha prodotto centinaia di pellicole dirette da grandi registi quali Federico Fellini (Roma), Luigi Zampa (Processo alla città),
Antonio Pietrangeli (Io la conoscevo bene), Michelangelo Antonioni (I
Vinti), Enrico Maria Salerno (Anonimo Veneziano)
e ha diretto Totò nel film Gambe d'Oro. Siciliano tout court, è stato
uno dei personaggi del '900 più autorevoli nel panorama cinematografico e
non solo. Ha svolto anche l'attività di commediografo e drammaturgo
mettendo in scena testi di Ugo Betti e Diego
Fabbri, oltre ad essere stato un apprezzato scrittore e giornalista.
Nessun commento:
Posta un commento