martedì 30 giugno 2009

Il 6 luglio PATTI SMITH ACOUSTIC TRIO @ villa ada 2009

LUNEDI’ 06 LUGLIO

Circolo Degli Artisti & Roma incontra il mondo

presentano

PATTI SMITH ACOUSTIC TRIO



Patti Smith torna a Roma con una formazione per lei inusuale, quella del trio acustico, avvalendosi della preziosa partecipazione del fidato Lenny Kaye alla chitarra e per la prima volta in Italia della figlia Jesse al pianoforte.

apertura botteghino

20:00

inizio concerto

22:00

22 euro + d.p.

prevendite circuiti BIGLIETTO.IT / BOOKINGSHOW.COM / GREENTICKET.IT / TICKET.IT

@ LAGHETTO DI VILLA ADA

Via di Ponte Salario - Roma

Traffic 2009: il programma completo


Traffic 2009: il programma completo


lunedì 6 luglio
18.00 Creek: inaugurazione della mostra delle opere di Antony Hagerty (Accademia Albertina delle Belle Arti)
19.00 Torino Reloaded: inaugurazione delle gallerie d’arte (41 Arte Contemporanea, Allegretti Contemporanea, Giorgio Persano, In Arco, Marena Rooms Gallery)
21.00 My Beautiful Disco party (Bookshop Fondazione Sandretto Re Rebaudengo)

martedì 7 luglio
18.00 Green Beats: con Stefan Betke (a.k.a. Pole), Guido Bolatto (Camera di Commercio Torino), Gianluca Dettori (Dpixel), Riccardo Luna (Wired) e Adriano Marconetto (Electro Powersystem), modera Pier Andrea Canei (Corriere della Sera); ore 20.00: Pole Live set (Fluido, Parco del Valentino, viale Cagni 7 Torino)

mercoledì 8 luglio
18.00 Cave at the Movies: L’assassinio di Jesse James... (Cinema Massimo)
22.00 Dario Argento presenta Profondo rosso, sonorizzato dal vivo da Claudio Simonetti & Daemonia (piazza CLN)
24.00 Profondo rosso party: Andrea Frola (Fluido)

giovedì 9 luglio
16.00 Cave at the Movies (Cinema Massimo)
18.00 B Traffic – a cura di HTS Musica (Venaria Reale)
20.00 Nick Cave & The Bad Seeds, St. Vincent, Vittorio Cane & Deian e Lorsoglabro & Paolo Spaccamonti (Venaria Reale)
01.00 Xanax Party presenta: Moshi Moshi DJs (Puddhu Bar)
02.00 San Salvario Style: Matteo Castellano, Stefano Amen, Antimusica (Giancarlo)

venerdì 10 luglio
16.30 Cave at the Movies (Cinema Massimo)
18.00 B Traffic – a cura di HTS Musica (Venaria Reale)
20.00 Primal Scream, Ladytron, I Treni all’Alba (Venaria Reale)
01.00 China Surprise presenta: Davem, PassEnger + Xluve, Postalm@rket, Thelicious (Puddhu Bar)
02.00 San Salvario Style: Cistifellas (Giancarlo)

sabato 11 luglio
16.30 Cave at the Movies (Cinema Massimo)
18.00 B Traffic – a cura di HTS Musica (Venaria Reale)
20.00 Underworld, Santigold, Crookers, Bloody Beetroots, Did (Venaria Reale)
01.00 The Dreamers presenta: Kasra (Puddhu Bar)
02.00 San Salvario Style: Dub Pigeon (Giancarlo)

Cosmophonies 2009 concerti a Ostia

Il programma di Cosmophonies 2009 al Teatro Romano di Ostia Antica:


- Lo spettacolo POETICA DA COMBATTIMENTO - RACCONTI PARALLELI DALLA TERRA DI GOMORRA, che avrebbe dovuto inaugurare la rassegna Mercoledì 01 Luglio, è stato spostato a data da stabilirsi.


- Annullato NERONE, con Flavio Bucci, previsto per Giovedì 02 Luglio, per problemi di salute del protagonista.


- Annullato l’intero tour italiano di DIAMANDA GALAS, che si sarebbe esibita Giovedì 23 Luglio, a causa dell’aggravarsi della malattia dell’anziano padre.



Invece lo spettacolo LA NOTTE DEGLI ELEMENTI, visto l’infortunio di due artisti, è stato posticipato da Domenica 05 Luglio a Martedì 28 Luglio.

- Si aggiungono inoltre due spettacoli: previsti per Domenica 19 Luglio PROMEMORIA di MARCO TRAVAGLIO, e Sabato 25 Luglio LE CANZONI DI PADRE PIO - IL MUSICAL.







Di seguito il calendario completo

aggiornato:



- Venerdì 03 Luglio - RENZO ARBORE ORCHESTRA ITALIANA

- Martedì 07 Luglio - CHRIS CORNELL

- Venerdì 10 Luglio - FRANCO BATTIATO

- Sabato 11 Luglio - GORAN BREGOVIC WEDDING & FUNERAL BAND

- Venerdì 17 Luglio - MENECMI diretto da VINCENZO ZINGARO

- Sabato 18 Luglio - WELCOME TO THE MACHINE

- Domenica 19 Luglio - PROMEMORIA di MARCO TRAVAGLIO

- Mercoledì 22 Luglio - PASIONES COMPANY in DIVINO TANGO

- Venerdì 24 Luglio - VINCENZO SALEMME in BELLO DI PAPA’

- Sabato 25 Luglio - LE CANZONI DI PADRE PIO - IL MUSICAL

- Martedì 28 Luglio - LA NOTTE DEGLI ELEMENTI

- Mercoledì 29 Luglio - LA GRANDE NOTTE DEL SOUL/BLUES

- Giovedì 30 Luglio - PUNTO ZELIG

Traffic Free Festival 2009 dall'8 all'11 luglio 09


Traffic Free Festival 2009

8/11 luglio 2009







Dopo cinque edizioni, decine di spettacoli e centinaia di migliaia di spettatori, il festival cambia aspetto. Fermi restando alcuni punti cardinali (la totale gratuità, l’approccio interdisciplinare ai contenuti, il senso esclusivo di alcuni appuntamenti), Traffic riposiziona se stesso.

Anzitutto in senso geografico, con lo spostamento dell’area concerti dal parco della Pellerina ai giardini della Reggia di Venaria. Non per questo perde le sue radici torinesi, anzi le rivendica.

Ecco spiegato allora il motto Torino Reloaded, che vale per la musica (una doppia compilation in vinile che mette a confronto passato e presente della scena locale, con alcuni protagonisti impegnati inoltre sul main stage), l’arte (le opere dei torinesi esposte in sei gallerie cittadine), la letteratura (il compito di raccontare giorno per giorno il festival spetta a Fabio Geda) e il cinema. A quest’ultima voce è riferito l’evento inaugurale: la sonorizzazione dal vivo di Profondo rosso di Dario Argento in piazza CLN, una delle location del film.

Da allora sono trascorsi 35 anni e Torino adesso è abituata a essere set cinematografico: uno dei segni della metamorfosi che l’ha interessata negli ultimi due decenni. Anche per questa ragione, parola chiave della sesta edizione di Traffic è “trasformazione”. Intesa come mutamento di stili e abitudini di vita. Come rendere sostenibile, ad esempio, la musica dal vivo. E’ un tema che approfondiremo nel convegno organizzato in collaborazione col Politecnico di Torino. Uno dei preamboli - insieme alla prima esposizione italiana delle opere di Antony Hegarty presso l’Accademia Albertina delle Belle Arti – al festival vero e proprio.

Che comincia con lo show di Nick Cave affiancato dai nuovi Bad Seeds (e all’artista australiano è consacrata quest’anno l’intera sezione cinematografica di Traffic, in collaborazione col Museo Nazionale del Cinema), prosegue col rock mutante dei Primal Scream e termina al ritmo degli Underworld: reclutati tutti quanti in esclusiva nazionale. Senza trascurare gustosi elementi di contorno come le esibizioni di giovani donne di talento quali Santigold e St. Vincent, o l’elettrizzante party di chiusura affidato ai fenomeni dance nostrani da esportazione Crookers e Bloody Beetroots.


Traffic versione 2009 è così: carico di memoria, sincronizzato sull’attualità e proiettato verso il futuro.

AFTERSHOW - i migliori dj romani a Rock in Roma


Tutte le sere, dopo i concerti di Rock in Roma all'Ippodromo di Capannelle, AFTERSHOW, alcuni dei migliori dj romani che con le loro selezioni vi faranno ballare fino alle tre del mattino: Lino&Nicola di Fish'n'Chips, i dj di Radio Rock, Fabio Luzietti, Nondjselecta e molti altri ancora.

E in esclusiva, Venerdì 03 e Venerdì 17, torna WE LOVE TO BOOGIE con l'HAWAIIAN PARTY, officiato dalla divina Severin: una festa in stile tropicale in cui potrete dare libero sfogo alle vostre pulsioni trash freak.

E poi ancora mostre fotografiche e possibilità di vincere i biglietti dei concerti di Rock in Roma.

Ecco il programma completo dei dj set:

- Sabato 27 Giugno (Subsonica): i dj di Radio Rock

- Mercoledì 01 Luglio (Vinicio Capossela & Calexico): Sara K

- Giovedì 02 Luglio (Negrita): Nondjselecta

- Venerdì 03 Luglio: We Love To Boogie! Hawaiian Party + mostra fotografica Simone Cecchetti

- Sabato 04 Luglio (Marlene Kuntz): i dj di Radio Rock

- Domenica 05 Luglio (Legend Of Chaos w/ Testament+Kreator+Cathedral): Neurot dj

- Mercoledì 08 Luglio (Pfm): Nondjselecta

- Giovedì 09 Luglio (J-ax): Nondjselecta

- Venerdì 10 Luglio (Massimo Volume+Marta Sui Tubi+Surgery): i dj di Radio Rock

- Sabato 11 Luglio (Bandabardò): i dj di Radio Rock

- Martedì 14 Luglio (The Killers+Franz Ferdinand+White Lies): Lino+Nicola (Fish'n'Chips)

- Mercoledì 15 Luglio (Motorhead+Extrema+Merendine Atomiche): Neurot dj

- Venerdì 17 Luglio: We Love To Boogie! Hawaiian Party + mostra fotografica Cherry Blossom / Valeria Magri

- Sabato 18 Luglio (Caparezza): i dj di Radio Rock

- Lunedì 20 Luglio (Morgan+Suzerain): Dj Skalibur

- Martedì 21 Luglio (Afterhours): Sara K

- Mercoledì 22 Luglio (Nine Inch Nails+Tv On The Radio+Animal Collective): Fabio Luzietti + Skalibur

- Venerdì 24 Luglio (Daniele Silvestri): Fabio Luzietti

- Sabato 25 Luglio (Modena City Ramblers): i dj di Radio Rock


@ IPPODROMO CAPANNELLE


Via Appia Nuova 1255 - Roma

Sulla terra leggeri- Piccolo Festival di Mezza Estate


Sulla terra leggeri- Piccolo Festival di Mezza Estate«Passavamo sulla terra leggeri come acqua...come acqua che scorre»

Sergio Atzeni

Ritorna nel magico scenario dell’Argentiera, tra Sassari e Alghero, il piccolo festival di mezza estate “Sulla terra leggeri”.

Dal 31 luglio al 2 agosto, nel villaggio cresciuto intorno alla miniera, un fine settimana di musica e letteratura, con incontri e concerti davanti al mare: la mattina in spiaggia, la sera in piazzetta, per parlare con leggerezza e della leggerezza, di come si possa discutere di grandi temi con un sorriso, con la musica ad accompagnare le parole, o a spiegarle meglio.

Quest’estate saranno con noi all’Argentiera gli scrittori Bruno Tognolini, Gianrico Carofiglio, Geppi Cucciari, Matteo B. Bianchi; i giornalisti Gianni Mura, Michele Serra, Giovanna Zucconi; il cantautore Giovanni Peresson, il pianista Salvatore Spano e il gruppo delle LILIES ON MARS.

La mattina e il pomeriggio, nell’ostello della gioventù, lo scrittore Bruno Tognolini, uno dei più amati autori italiani per ragazzi (e non solo) di romanzi, racconti, filastrocche e dei testi della "Melevisione", ex-tamburino e teatrante, grande incantatore del pubblico, terrà un laboratorio di scrittura creativa davvero imperdibile: "La scuola di filastrocche", aperto a tutti, gratuito e superintensivo.

L’azienda Bresca Dorada offrirà un aperitivo musicale con un originale cocktail a base di mirto, creato appositamente per il festival.

Un piccolo festival che già alla sua prima edizione, lo scorso anno, con grandi nomi come Milena Agus e Neri Marcorè, e sopratutto grazie alla straordinaria magia del piccolo borgo dell'Argentiera e alla bellezza delle sue spiagge, è riuscito ad attrarre l'interesse del pubblico di lettori, turisti e viaggiatori da tutta la Sardegna.

“Sulla terra leggeri” è realizzato dal Comune di Sassari, dall’associazione culturale Camera a Sud, dalle Ragazze Terribili e con il contributo dell’Assessorato Regionale Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport per i progetti di promozione alla lettura.

Il laboratorio di scrittura creativa è gratuito, fino ad esaurimento posti, ma è necessario iscriversi inviando una mail a festivalargentiera@tiscali.it o chiamando il numero 3343556291.

venerdì 26 giugno 2009

Guitar Hero Greatest hits da oggi nei negozi: tracklist completa



Guitar Hero Greatest Hits include le 48 tracce più amate dei precedenti capitoli del franchise - Guitar Hero, Guitar Hero II, Guitar Hero: Rocks the 80s e Guitar Hero III: Legends of Rock - scelte nei mesi scorsi dai fan stessi attraverso votazioni online. Da “Killer Queen” dei Queen a “Killing in the Name” dei Rage Against The Machine, da “I Love Rock N Roll” di Joan Jett a, per plebiscito popolare, “Through the Fire and Flames” dei Dragonforce. I brani sono per la prima volta tutti in versione originale e tutti disponibili in versione "band completa", pertanto giocabili alla chitarra/basso, alla batteria e alla voce. All’ombra delle meraviglie del mondo tra cui le Calotte Polari, il Grand Canyon o il Rio delle Amazzoni, i giocatori possono scatenarsi sulle note delle tracce originali di alcuni dei più grandi brani del rock.
Anche con Guitar Hero Greatest Hits è possibile creare le proprie composizioni originali attraverso l’innovativo Studio Musicale. I brani così prodotti possono poi essere caricati e condivisi su GHTunesSM, la piattaforma online che, in meno di un anno, ha già registrato più di 14 milioni di download dei brani generati dagli utenti.
Tra le modalità di gioco online e offline più interessanti, la “Carriera delle Band” e la “Battaglia tra band” a 8 giocatori, che consente a due band complete di competere testa a testa online.
Con i livelli di difficoltà che partono da “Principiante”, introdotto per la prima volta con Guitar Hero World Tour, all’”Esperto +” visto per la prima volta in Guitar Hero® Metallica®, con Guitar Hero Greatest Hits il divertimento è al di sopra di ogni livello.
Guitar Hero Greatest Hits è stato sviluppato da Beenox Studios per Microsoft Xbox 360, PLAYSTATION 3, Nintendo Wii™ e PlayStation 2. Il videogioco sarà disponibile in versione solo software con prezzi a partire da €39,90 per la versione PlayStation 2.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.guitarhero.com

Di seguito la track list completa:

Guitar Hero

 Blue Öyster Cult - “Godzilla”
 Boston - “More Than A Feeling”
 Deep Purple - “Smoke On The Water”
 Franz Ferdinand - “Take Me Out”
 Helmet - “Unsung (Live)”
 Incubus - “Stellar”
 Joan Jett & The Blackhearts - “I Love Rock N’ Roll”
 Ozzy Osbourne - “Bark At The Moon”
 Pantera - “Cowboys From Hell (Live)”
 Queen - “Killer Queen”
 Queens Of The Stone Age - “No One Knows”
 The Donnas - “Take It Off”
 The Exies - “Hey You”
 White Zombie - “Thunder Kiss '65”

Guitar Hero II
 Alice In Chains - “Them Bones”
 Avenged Sevenfold - “Beast And The Harlot”
 Danzig - “Mother”
 Foo Fighters - “Monkey Wrench”
 Iron Maiden - “The Trooper”
 Jane’s Addiction - “Stop!”
 Kansas - “Carry On Wayward Son”
 Lamb Of God - “Laid To Rest”
 Lynyrd Skynyrd - “Free Bird”
 Mötley Crüe- “Shout At The Devil”
 Nirvana - “Heart-Shaped Box”
 Rage Against The Machine - “Killing In The Name”
 Reverend Horton Heat - “Psychobilly Freakout”
 Rush - “YYZ”
 Stone Temple Pilots - “Trippin' On A Hole In A Paper Heart”
 The Police - “Message In A Bottle”
 The Sword - “Freya”
 Warrant - “Cherry Pie”
 Wolfmother - “Woman”

Guitar Hero: Rocks the 80s
 Anthrax - “Caught In A Mosh”
 Extreme - “Play With Me”
 Judas Priest - “Electric Eye”
 Poison - “Nothin' But A Good Time”
 Ratt - “Round and Round”
 Twisted Sister - “I Wanna Rock”

Guitar Hero III: Legends of Rock
 AFI - “Miss Murder”
 DragonForce - “Through The Fire And Flames”
 Heart - “Barracuda”
 Kiss - “Rock And Roll All Nite”
 Living Colour - “Cult Of Personality”
 Pat Benatar - “Hit Me With Your Best Shot”
 Priestess - “Lay Down”
 Slayer - “Raining Blood”

Guitar Hero: Aerosmith
 Aerosmith - “Back In The Saddle”

Videogiochi: Transformers: la vendetta del caduto nei negozi!



La battaglia per la supremazia globale è ufficialmente iniziata con l’arrivo del videogioco Transformers: La Vendetta del Caduto, Activision Publishing,, disponibile da oggi in tutti i negozi italiani. Sviluppato da Luxoflux sotto la licenza Hasbro, Inc. e ispirato al successo cinematografico DreamWorks Pictures e Paramount Pictures, il videogioco Transformers: La Vendetta del Caduto offre la possibilità ai giocatori di trasformarsi nei loro AUTOBOTS e DECEPTICONS preferiti, impegnarsi in massicce battaglie single player e, per la prima volta in assoluto, anche in multiplayer online, con l’obiettivo di proteggere o annientare l’intero genere umano.

Il videogioco Transformers: La Vendetta del Caduto consente ai fan di sperimentare il più forte ed esplosivo TRANSFORMERS di sempre” afferma Rob Kostich, head of marketing for licensed properties, Activision Publishing. “Caratterizzato da una vasta scelta di TRANSFORMERS giocabili, il gioco propone azione massiccia e una frenetica esperienza in single player, insieme a numerose modalità multiplayer che i giocatori possono sperimentare con gli amici online.”

Dal 26 di giugno saranno disponibili anche le versioni speciali di Transformers: La Vendetta del Caduto per Wii e PlayStation®2, così come le due versioni per Nintendo DS™: Transformers: La Vendetta del Caduto: AUTOBOTS e Transformers: La Vendetta del Caduto: DECEPTICONS.


Gioielli dal Sud America: nuova linea ethnos



La Linea Maya-Azteca
, è la quarta collezione di Ethnos.biz, caratterizzata dalla simbologia e dal colore , ma nello stesso tempo anche da originali decorazioni, utilizzate come ornamento dei preziosi. Questa linea, creata esclusivamente da artigiani del Sud Americana, Perù e Argentina è stata realizzata attraverso tecniche ricercate, risalenti al passato. Come nelle precedenti collezioni, gli elementi della linea Maya-Azteca sono acquistabili direttamente sul sito internet http://www.ethnos.biz/index_ita.asp. Punta dell’intera collezione è il famoso calendario azteco o definito anche” Pietra del Sol”, considerato all’epoca come pietra commemorativa della nuova Era. In purissimo argento, è contornato da una ricca simbologia, composto di otto cerchi concentrici, che riassumono la storia del popolo Azteco e ne prevedono il futuro, a partire dalla funzione principe del Sole, dio creatore e allo stesso tempo intermediario tra gli uomini e l'universo.

Giovanni Baglioni: inizia il tour Anima Meccanica


Parte domani dalla splendida cornice di Villa Celimontana a Roma l’ ”Anima Meccanica” tour, la tourneè di GIOVANNI BAGLIONI con la quale il giovane chitarrista romano girerà l’Italia per tutta l’estate presentando dal vivo il suo disco d’esordio “ANIMA MECCANICA” (prodotto da BAG Music per Sony Music e pubblicato il 5 giugno).

Il concerto di domani (apertura cancelli ore 21.00, inizio concerto ore 22.15) è inserito nella rassegna “Villa Celimontana Jazz Festival” (Via della Navicella, Roma - prevendite: www.greenticket.it - infoline 06 77202256).

Questa la track list del disco: “Get Up!”, “Pino”, “Bloody Finger”, “Sirena”, “Anima Meccanica”, “Rubik”, “Quando cade una stella”, “Bijoux”, “L’Insonne” e “Dalla Cenere”.



GIOVANNI BAGLIONI ha studiato con Pino Forastiere in maniera approfondita l’opera rivoluzionaria di Michael Hedges, apprezzandola in corrispondente misura (da esecutore così come da fruitore), tanto che tuttora nei suoi concerti non mancano mai le strepitose cover di alcuni classici hedgesiani, fra cui spiccano in particolare “Aerial Boundaries”, “The Rootwitch” ed “Arrowhead”.



Il chitarrismo di GIOVANNI BAGLIONI è spettacolare da vedere e da ascoltare e dotato - nelle composizioni originali dell’autore - di una forza narrativa ed evocativa mai messa in ombra dal suo pur consumato virtuosismo, il quale spazia dal sapiente utilizzo del tapping (la più riconoscibile e visivamente efficace fra le tecniche da lui utilizzate, connotata dall’uso di entrambe le mani sulla tastiera dello strumento nonché dalla ritmica percussiva sulla cassa) all’impiego delle accordature alternative, agli armonici artificiali, all’uso della mano sinistra over the neck.



GIOVANNI BAGLIONI presenterà live “Anima Meccanica” nelle principali città italiane. Queste le prime date:



27 giugno ROMA Villa Celimontana Festival Jazz

4 luglio PESCHICI (FG) Festival Groove City 2009

11 luglio PALERMO Kursaal Tonnara

20 luglio PONTASSIEVE (FI) Festival Onda Mediterranea

28 luglio CRISPIANO (TA) Rassegna Jazz Caffe del Borgo

29 luglio CESENATICO (FC) Rassegna Ribalta Marea

30 luglio ERBA (CO)Teatro dei Licini

1 agosto NOCI (BA) Sagrato Chiesa Madre

9 agosto SESTO AL REGHENA (PN)Rassegna Prosesto 'Nplugged

13 agosto TERRACINA (LT)Arena del Molo

28 agosto FIRENZE Festival Las Palmas

il 26 giugno inzia Villa Celimontana Jazz Festival

PARTE IL 26 GIUGNO DAL “VILLA CELIMONTANA JAZZ FESTIVAL” DI ROMA L’ “ANIMA MECCANICA” TOUR

Parte domani dalla splendida cornice di Villa Celimontana a Roma l’ ”Anima Meccanica” tour, la tourneè di GIOVANNI BAGLIONI con la quale il giovane chitarrista romano girerà l’Italia per tutta l’estate presentando dal vivo il suo disco d’esordio “ANIMA MECCANICA” (prodotto da BAG Music per Sony Music e pubblicato il 5 giugno).

Il concerto di domani (apertura cancelli ore 21.00, inizio concerto ore 22.15) è inserito nella rassegna “Villa Celimontana Jazz Festival” (Via della Navicella, Roma - prevendite: www.greenticket.it - infoline 06 77202256).

GIOVANNI BAGLIONI è considerato uno dei nomi più interessanti ed originali nel panorama della chitarra acustica contemporanea solista italiana e alla sua prima apparizione live di rilievo (il 3 aprile al Blue Note di Milano) ha ottenuto critiche entusiastiche.

“Anima Meccanica” contiene dieci brani inediti dove il giovane chitarrista dimostra una vena compositiva solida, personale e inconfondibile, e al tempo stesso sempre più variegata nelle modalità e negli stili espressivi.

Talento e tecnica sfociano talora in creazioni brillanti e dall’andamento sostenuto, mentre in altre occasioni l’ispirazione si fa passionale o sensuale, meditativa o malinconica.

Questa la track list del disco: “Get Up!”, “Pino”, “Bloody Finger”, “Sirena”, “Anima Meccanica”, “Rubik”, “Quando cade una stella”, “Bijoux”, “L’Insonne” e “Dalla Cenere”.

BIG WHISKEY AND THE GROOGRUX KING DEBUTS AT NO. 1 ON THE BILLBOARD 200


DAVE MATTHEWS BAND’S BIG WHISKEY AND THE GROOGRUX KING DEBUTS AT NO. 1 ON THE BILLBOARD 200


The New Record Marks Band’s Fifth Consecutive Studio Album
To Debut At The Top Of The Chart

“their most electric album yet ****” – Rolling Stone

Dave Matthews Band’s Big Whiskey and the GrooGrux King (RCA) debuts at No. 1 on The Billboard 200 with 424,000 copies sold in its first week of release. The record is also No. 1 on the Digital Albums Chart, the Rock Albums Chart and the Alternative Albums Chart. Big Whiskey is the band’s fifth consecutive studio album to enter The Billboard 200 in the top position – thus tying Dave Matthews Band with Metallica as the only two groups in chart history to have five consecutive studio albums debut at No. 1.

Big Whiskey has received stellar reviews, with critics observing the profound influence the passing of the band’s saxophonist, LeRoi Moore, has had on the group. “His death catalyzed the latest sea change in the band’s music,” said The New York Times’ Jon Pareles while Rolling Stone gave the album four stars, noting: “DMB honor a fallen band-mate with their most electric album yet.” The Washington Post observed: “it’s a lively, swampy, feral mix of sex and death and fatalism….Everybody seems rejuvenated.” In a cover story, Billboard praised Big Whiskey as “its best album yet,” a sentiment echoed by numerous publications, including the Chicago Tribune, which said: “…the band has never rocked quite so hard.” “By turns sweet and sobering, grieving and grooving…Big Whiskey wields a sharper edge,” said USA Today.
Lead single “Funny The Way It Is” appeared on Rolling Stone’s Hot List and New York Magazine called the track “pure muscle.” The song has been No. 1 at AAA radio for seven straight weeks and is in the Top 20 at the Alternative format. The video for “Funny The Way It Is” received its world premiere on AOL yesterday and it was just added at VH1. It will be featured as an “Artist Spotlight” in the June 20th episode of VH1’s “Top 20 Countdown.”

In late May,
Dave Matthews Band kicked off an extensive summer tour with two concerts at Boston’s historic Fenway Park. “The sold-out show…bore all the electricity and fervor of an extra-inning ballgame,” said The Boston Globe. “Nearly three hours long, the concert was consistently – almost relentlessly – satisfying because the band was unerringly in synch with the songs and the audience’s contagious enthusiasm.”

In addition to playing the States and Canada, the group will tour Europe this summer, playing a mixture of headlining dates and festivals. Original members
Carter Beauford (drums), Stefan Lessard (bass), Dave Matthews (vocals, guitar) and Boyd Tinsley (violin) are joined on tour by Tim Reynolds on guitar, Rashawn Ross on trumpet and Jeff Coffin on saxophone.

Dave Matthews Band ‘Big Whiskey And The GrooGrux King’

Dave Matthews Band ‘Big Whiskey And The GrooGrux King
New Studio Album Out June 1st

Headline Brixton Academy Shows, June 25th & 26th

On June 1st, Warner will release Dave Matthews Band’s ‘Big Whiskey And The GrooGrux King,’ the group’s seventh studio album and its first since 2005’s ‘Stand Up’. The 13-track record was written by Dave Matthews Band and produced by Rob Cavallo (Green Day and My Chemical Romance).

With its celebratory spirit and lyrical ruminations on fragile mortality, ’Big Whiskey‘ pays tribute to the band’s saxophonist, LeRoi Moore, and features some of his last recordings. Moore passed away in the summer of 2008, halfway through the making of the album.

The remaining founding members – Carter Beauford (Drums), Stefan Lessard (Bass), Dave Matthews (Vocals, Guitar) and Boyd Tinsley (Violin) – regrouped at a New Orleans, LA studio in early 2009 to complete the album. They were able to integrate much of the material Moore had recorded during their 2008 sessions in Charlottesville, VA and Seattle, WA, providing an immensely powerful twist to the overall feel of the album. Guitarist Tim Reynolds, trumpeter Rashawn Ross and saxophonist Jeff Coffin also played on ‘Big Whiskey’ and will join the band on tour.

“When Roi died, it shook the whole band and left us saying, ‘What do we do now?’” recalls Dave Matthews. “We knew that first of all, we had to finish this record that he was already in love with. So all of us went back in with the attitude ‘We can’t mess around with this one, because this one is an ode.’”

New York Magazine praised lead single ‘Funny the Way It Is’ as "pure muscle — it’s got a bulletproof groove and the type of bounce that has marked the band all along” while Rolling Stone hailed ‘Big Whiskey’ as the group’s “heaviest album yet, both musically and emotionally.”
P.T.O.
Going on to note: “Throughout, Carter Beauford beats out elaborate, propulsive groves; bassist Stefan Lessard lays down Flea-style funk bass lines; violinist Boyd Tinsley plays cresting, intense runs; and Matthews mirrors Moore’s saxophone lines with scatlike singing.”
Dave Matthews created all of the artwork for the album, including the richly detailed cover illustration that puts a GrooGrux spin on New Orleans’ traditional Mardi Gras parades while evoking the joy and the sorrow expressed in the album’s songs.

The group, named the top-drawing American band in the world by Billboard, kicked off an extensive tour with a show at Madison Square Garden (April 14th) and will be on the road until October 2nd, traveling throughout America and appearing at numerous European festivals. Dave Matthews Band returns to the UK for the first time since 2007, where they join Bruce Springsteen at the top of London’s Hard Rock Calling bill. Directly before the Hyde Park show they play two dates at Brixton Academy (June 25th, 26th).

Dave Matthews Band UK dates:

June
Thu 25th LONDON, Brixton Academy - SOLD OUT
Fri 26th LONDON, Brixton Academy
Sun 28th LONDON, Hard Rock Calling with Bruce Springsteen
Mon 29th WOLVERHAMPTON, Civic Hall

The track listing for ‘Big Whiskey And The GrooGrux King’ is as follows:
1.Grux
2.Shake Me Like A Monkey
3.Funny the Way It Is
4.Lying In the Hands of God
5.Why I Am
6.Dive In
7.Spaceman
8.Squirm
9.Alligator Pie
10.Seven
11.Time Bomb
12.Baby Blue
13.You & Me

giovedì 25 giugno 2009

ROCK ISLAND FESTIVAL dall'1 al 15 luglio


ROCK ISLAND FESTIVAL dall'1 al 15 luglio

Rock Island Festival è la storia della musica indipendente in Italia.
Un festival, una vetrina, una festa, un modo di intendere non solo la musica ma anche la realtà che la circonda.

Mai banale, sempre nuovo, pronto a raccontare di uno spaccato contemporaneo che dai primi anni novanta ci ha catapultati in un millennio pieno di interrogativi.
Rock Island Festival è cultura, è ricerca, è qualità.
Rock Island Festival è quanto di più inaspettato e vero possa accadere nel cuore della provincia italiana.
Rock Island Festival ha la tua faccia perché è per te che è nato e resiste.
E allora celebriamoci, perché siamo ancora qui dopo DICIOTTO ANNI.
Nonostante la crisi.
Nonostante le ipocrisie dilaganti.
Nonostante chi è nato ieri e ci vuole fare i conti in tasca.

Siamo ancora qui.
NOI, come sempre.

Maggiorenni.
Finalmente.


ROCK ISLAND FESTIVAL
18A EDIZIONE

dall'1 al 5 luglio 2009
Bottanuco (BG)


Ecco il programma

Mercoledì 1 Luglio
PAOLO BENVEGNU'
MACNO
GUIGNOL

Giovedì 2 Luglio
MARTA SUI TUBI
GRENOUILLE
SPREAD

Venerdì 3 Luglio
ZEN CIRCUS
AMORE
NORMAN

Sabato 4 Luglio
MINISTRI
THE RECORDS
MARYDOLLS

Domenica 5 Luglio
DIAFRAMMA
CLAUDIA IS ON THE SOFA
INTERCITY


L’ingresso all’area sarà rigorosamente GRATUITO.
Saranno attivi bar, ristorante e pizzeria.
L’intero incasso sarà destinato ad iniziative a scopo benefico.

Contatti:
www.rockislandfestival.comta armonia con un timbro di voce graffiante e maturo.

THE SUN DA DOMANI IN RADIO IL SINGOLO “1972”


Da domani in radio “1972” (Team World/Universal), il primo singolo in italiano dei THE SUN, risultato dell'evoluzione artistica della rock band indipendente SUN EATS HOURS. La band vicentina composta da Francesco Lorenzi (voce e chitarra), Matteo Reghelin (basso), Gianluca Menegozzo (chitarra), Riccardo Rossi (batteria) si presenta al pubblico con un progetto positivo, ricco e articolato che sfocerà nella pubblicazione di due dischi in italiano (18 Settembre 2009 e Primavera 2010) e uno in inglese (Dicembre 2009) rivolto al pubblico internazionale. Il singolo sarà disponibile dal 26 giugno al 2 luglio in esclusiva su Nokia Music Store e dal 3 luglio su tutti i negozi digitali.

«“1972”. Che anno! - racconta Francesco leader della band – Questa canzone è Follia, è Amore, è Verità, è rock positivo, energico, caldo, melodico ed estivo. Il brano canta un pezzo della mia vita: racconta l’Entusiasmo e il Coraggio di mia madre che scappò di casa per inseguire il suo Amore. Quell’Amore che oggi è mio Padre. C’è la fuga, c’è un matrimonio celebrato di nascosto, c’è una scelta di Vita fatta in un agosto d’infinita passione. Non è la trama di un film! E’ tutto vero, ed io sono qui per questo. “1972” perciò è un sogno che si realizza e che vince ogni ostacolo. Un po’ come l’energia dei The Sun: amore, gioia, gratitudine, volontà, ricerca, libertà. La nostra storia lo dice, la nostra Musica lo conferma».


I THE SUN, band vicentina nota sulle scene internazionale dal 1997 con il nome di Sun Eats Hours, vantano un’esperienza musicale di ampio respiro, frutto di quattro album autoprodotti e distribuiti in Europa, Asia e Sud America. Grazie alle 300 esibizioni live tra il Vecchio Continente e la terra del Sol Levante ed alle numerose tournée internazionali come supporter di THE OFFSPRING, THE CURE, MISFITS, MUSE, AFI, SKA P, NOFX, PENNYWISE, THE VANDALS e vari altri, il combo di musicisti conta oggi su una fan base affezionata tra Europa e Giappone. Viene per questo premiata al M.e.i. come “miglior punk rock band italiana nel mondo”.

Durante il 2007, la sentita evoluzione personale e musicale della band e del songwriter Lorenzi si riflette in nuove sonorità, nuovi ideali e nuovi obiettivi. La band, insieme al produttore Maurizio Baggio, dedica un anno intero alla scrittura, alla composizione e alla produzione di oltre 30 brani ispirati e coinvolgenti che danno voce alla nuova direzione artistica della band. Si alternano così due sessioni di registrazione tra la primavera 2008 e l’inverno 2009, che danno vita a due nuovi album scritti in Italiano ed un nuovo album in inglese.

Il vecchio sound hard rock-punk viene rinnovato dalla scelta di scrivere i brani direttamente in italiano. Il raggiungimento della maturità compositiva della band sfocia in uno stile maggiormente armonico e riflessivo, che dà una nuova versatilità alla band. Nasce così un sound che unisce chitarre distorte e basi ritmiche decisamente rock a melodie coinvolgenti, in perfetta armonia con un timbro di voce graffiante e maturo.

ERNESTO ASSANTE E GINO CASTALDO MARTEDI 30 GIUGNO A ROMA


ERNESTO ASSANTE E GINO CASTALDO MARTEDI 30 GIUGNO A ROMA (Cavea dell’Auditorium Parco della Musica) RACCONTANO WOODSTOCK IN OCCASIONE DEL QUARANTENNALE DEL MEGACONCERTO DELL’ESTATE DEL 1969

IN USCITA IL LORO LIBRO “IL TEMPO DI WOODSTOCK” (Laterza)

WOODSTOCK è un concerto, un film, un disco, un luogo, un sogno. E Ernesto Assante e Gino Castaldo, il 30 giugno, alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica a Roma (ore 21.00), proveranno a raccontarlo, in occasione del quarantennale del megaconcerto dell’estate del 1969.

WOODSTOCK, con i suoi cinquecentomila partecipanti, fu il primo, grande, leggendario concerto della storia del rock, ma fu anche molto di più. La realizzazione del sogno hippy, la celebrazione della controcultura, la “culla” di un’intera generazione di musicisti rock, la nascita di una “nazione” giovanile. La fine di un’epoca nella quale il mondo è davvero cambiato.

WOODSTOCK è anche un film, il film rock più celebre della storia del cinema, il primo straordinario esempio di musica filmata che riesce ad avere lo stesso impatto di un evento live. Michael Wadleigh riuscì con il suo film a far vivere l’esperienza del festival a milioni di ragazzi in ogni parte del mondo, riuscì a dare una dimensione leggendaria ad ogni piccolo evento accaduto al festival, riuscì a trasformare in mito un moderno racconto di formazione.

Ma WOODSTOCK è anche un disco dal vivo. Forse “il” disco live per eccellenza. Perché ripropone non un concerto qualsiasi ma l’Evento Massimo della storia del rock, il festival che ha segnato il punto più alto dell’esplosione della cultura giovanile degli anni Sessanta, i leggendari “tre giorni di pace, amore e musica”, trasformati in un oggetto fisico, un triplo album in vinile, che riusciva a racchiudere tutta la magia in trentatré giri.

Ernesto Assante e Gino Castaldo, giornalisti di Repubblica e autori del libro in uscita “Il tempo di Woodstock” (Laterza), accompagneranno il pubblico in una straordinaria rievocazione, in un viaggio nel tempo, nel cuore della “hippy nation”, nel più grande sogno realizzato della storia del rock, tra le note di Jimi Hendrix e Carlos Santana, di Joe Cocker e dei Jefferson Airplane, di Crosby Stills & Nash e di Joan Baez, degli Who e dei Ten Years After, Janis Joplin e Richie Havens, per due ore di “pace, amore e musica”, attraverso filmati, aneddoti e curiosità, attraverso testimonianze, filmati e ascolti, per ricostruire la storia e rivivere l’emozione di quel momento collettivo che ha rivoluzionato la storia della musica dal vivo e del costume.

Parte il 26 giugno il “40 PASS tour” di DAVIDE VAN DE SFROOS

Parte il 26 giugno da Porto Tolle (Ro) il “40 PASS tour” di DAVIDE VAN DE SFROOS, dodici concerti in cui il cantautore lagheè proporrà al pubblico, oltre alle canzoni del suo ultimo album “Pica!”, anche i brani più importanti del suo repertorio che da tempo non vengono proposti al pubblico.

Sul palco DAVIDE VAN DE SFROOS sarà accompagnato da Angapiemage Galliano Persico (violino), Francesco Piu (chitarre, banjo, lapsteel), Paolo Legramandi (basso), Silvio Centamore (batteria,percussioni) e Michele Papadia (hammond, tastiere).



Queste le date del “40 PASS TOUR”:



26/06 PORTO TOLLE (RO) Giardino di Palazzo Zulian
27/06 VARESE "Notte Bianca" Piazza Monte Grappa
09/07 ASTI Asti piazza Cattedrale
16/07 AMBRIA (BG) Campo Sportivo

18/07 LAINO (CO) Campo Sportivo
24/07 VERBANIA Arena
31/07 LOANO (SV) Arena Estiva Giardino del Principe

06/08 CASTELLANO (TN) Castelfolk

08/08 MONTE S.GIOVANNI (FR) Musicalmonte

29/08 REGGIO EMILIA Campovolo

18/09 BELLINZONA (SVIZZERA) Piazza del Sole

19/09 CALA GONONE (NU) Motoraduno del Cannonau