sabato 5 settembre 2009

Verso le stelle su Discovery Channel

DAL 19 SETTEMBRE OGNI SABATO ALLE ORE 22.05 SU DISCOVERY SCIENCE (SKY, CANALE 422)

A partire dal 19 settembre, ogni sabato alle ore 22:05, andrà in onda in PRIMA TV su DISCOVERY SCIENCE (Sky, canale 422), "VERSO LE STELLE”, la serie che, in sei puntate, seguirà il Fisico BAsil Singer mentre viene sottoposto a test estremi che permetteranno agli studiosi di capire se l’uomo potrà o meno “trasferirsi” nello spazio.



Il dott. BASIL SINGER, con entusiasmo, diventa la cavia umana degli scienziati, con l'obiettivo di fare eccitanti scoperte nello spazio. Nel futuro l’uomo potrà abitare su Mercurio, Venere, Marte, Titano, sulla luna di Saturno o sulle lune di Giove? Il dottore cercherà di capirlo. Nel nome della scienza Singer si sottopone a temperature estreme, mette alla prova nuove tecnologie di sopravvivenza studiate al fine di mantenere in vita gli esseri umani in condizioni ambientali estreme e subisce le durezze imposte dai viaggi a gravità zero esaminando nuove proposte di habitat nello spazio.

Nelle prime puntate:

Titano” (19 settembre): Basil Singer esamina Titano, la luna di Saturno, chiedendosi se l'uomo potrebbe mai abitare su una luna di laghi e fiumi di metano liquido, a una temperatura di -150°.

Venere” (26 settembre): Secondo alcuni scienziati l'uomo potrebbe sopravvivere alla pressione schiacciante e alle nuvole di acido solforico di Venere in veicoli refrigerati simili a sottomarini.

Nessun commento:

Posta un commento