Sanremo 2017: il regolamento
Carlo Conti è il direttore artistico ed è supportato nella scelta dei brani dal maestro Pinuccio Pirazzoli.
I 22 Campioni propongono una nuova canzone a testa. Alla serata finale accedono solo sedici Campioni.
Nella prima serata:
si esibiscono undici campioni che vengono votati dal televoto
(telefonia fissa, telefonia mobile e web) e dalla giuria della sala
stampa (50% di peso per entrambi). I primi otto si qualificano per la
serata di venerdì, gli altri finiscono al torneo eliminatorio.
Nella seconda serata:
si esibiscono undici campioni che vengono votati dal televoto e dalla
giuria della sala stampa (50% di peso per entrambi). I primi otto si
qualificano per la serata di venerdì, gli altri finiscono al torneo
eliminatorio. Si esibiscono le prime quattro nuove proposte, in due
coppie a "sfida diretta", e i due vincitori accedono alla finale (quarta
serata).
Nella terza serata: i sei campioni al
ripescaggio gareggiano in un torneo eliminatorio. Due di questi vengono
eliminati, mentre gli altri quattro accedono alla serata del venerdì
insieme ai sedici big già qualificati. Si esibiscono le prime quattro
nuove proposte, in due coppie a "sfida diretta", e i due vincitori
accedono alla finale (quarta serata).
Nella quarta serata:
i venti campioni rimasti in gara si esibiscono (votate con sistema
misto, televoto 40% + giuria di esperti 30% + giuria demoscopica 30%).
Quattro vengono eliminati. Finale nuove proposte: i quattro finalisti
si sfidano in confronti diretti, votati dal pubblico attraverso il
televoto (40%), dagli esperti (30%), e dalla demoscopica (30%). Il più
votato è decretato vincitore della sezione Nuove proposte 2017.
Nella quinta serata:
i sedici campioni in gara vengono votati da zero (le votazioni
precedenti vengono azzerate) dal televoto (40%), dalla giuria di esperti
(30%) e dalla giuria demoscopica (30%). I tre big più votati accedono
alla finale e si esibiscono nuovamente. Le canzoni vengono votate
nuovamente da zero (votazioni precedenti azzerate) attraverso il
televoto (40%), esperti (30%) e demoscopica (30%). L'artista con la
percentuale di voto complessiva più elevata viene proclamato vincitore
della sezione Campioni e ha diritto a partecipare all'Eurovision Song
Contest 2017.
Sanremo 2017 - Dopofestival
Il
Dopofestival è stato riconfermato. Andrà in onda in diretta da Villa
Ormond (Sanremo), condotto da Nicola Savino, Ubaldo Pantani e la
Gialappa's Band.
Nessun commento:
Posta un commento