mercoledì 3 giugno 2015

Festival delle Letterature 2015: il programma

Torna a Roma il Festival delle Letterature 2015. Giunto ormai alla sua XVI edizione, il festival si terrà dal 9 al 30 giugno 2015 tra Piazza del Campidoglio e la Casa delle Letterature.
Il tema di quest'anno è “Cosa resta da fare alla letteratura”, preso da un intervento di Umberto Saba del 1911 su quello che resta da fare ai poeti: "Ai poeti resta da fare la poesia onesta".


Speriamo che oltre alla poesia sia onesta anche questa edizione del Festival delle Letterature...


Andiamo al programma:







Martedì 9 giugno ore 19.00 – CASA DELLE LETTERATURE, piazza dell’Orologio n. 3
LA MOSTRA DEL FESTIVAL: IL RACCONTO ONESTO (9 giugno – 3 luglio 2015)
Inaugurazione della mostra fotografica a cura di Alessandra Mauro tratta dell’antologia Il racconto onesto. Il volume, curato da Goffredo Fofi, raccoglie i testi di sessanta scrittori e i reportage di undici fotografi italiani. I contributi degli autori si alternano alle immagini dei fotografi in un rimando di voci, visioni e argomenti per spiegare come si possa oggi vivere e interpretare il nostro tempo e raccontando in modo incredibilmente vero il nostro paese.
Incontro, coordinato da Alessandro Leogrande con gli autori Vittorio Giacopini, Antonio Pascale, Francesco Pecoraro, Igiaba Scego.
In collaborazione con Contrasto e Fondazione Forma per la Fotografia

Mercoledì 10 giugno ore 19.00 – CASA DELLE LETTERATURE, piazza dell’Orologio n. 3
OMAGGIO A ROZEWICZ TADEUSZ
Uno dei più grandi poeti, drammaturghi e autori polacchi contemporanei
Interverranno il prof. Luigi Marinelli e il prof. Robert Cieslak
Proiezione del film Poeta Emeritus di Andzej Sapija
In collaborazione con l’ Istituto di Cultura Polacco di Roma

Giovedì 11 giugno ore 19.00 – VILLA BONAPARTE, Via Piave n. 23
LYDIE SALVAYRE – MARCELLO FOIS
L’autrice francese vincitrice del Premio Goncourt 2014 con il libro Pas Pleurer incontra l’autore di Luce perfetta.
In collaborazione con l’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede e con l’Istituto di Cultura Francese.
Prenotazione obbligatoria: eventi@ifcsl.com

Venerdì 12 giugno ore 21.00 – PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
ROBERT MCLIAM WILSON – MARCO MISSIROLI – MIA COUTO
Letture di testi inediti
Lucrezia Lante della Rovere introduce gli autori stranieri
Musica Franco Piersanti (pianoforte) con Pasquale Laino (sax) Adriano Martino (chitarra elettrica) e Vittorino Naso (percussioni)

Lunedì 15 giugno ore 19.00 – CASA DELLE LETTERATURE, piazza dell’Orologio n. 3
POETI NEL MONDO
Programma Europeo VERSOPOLIS – Omaggio a DARIO BELLEZZA
La piattaforma è inserita nel programma Europa Creativa e riunisce i principali Festival di Poesia d’Europa, coordinata dalla casa editrice slovena Beletrina.
Il progetto, a cui il Festival Letterature da quest’anno aderisce, sarà presentato da Anja Kovac che introdurrà anche le letture delle poetesse slovene Kristina Hočevar Stanka Hrastelj Katja Perat.
Nella seconda parte dell’incontro i poeti Silvia Bre, Nicola Bultrini, Biancamaria Frabotta, Renzo Paris, Elio Pecora, Antonio Riccardi, Alberto Toni, Valentino Zeichen, renderanno omaggio al poeta romano Dario Bellezza (1944 – 1996)
In collaborazione con l’Ambasciata Slovena e con la rivista VIVA

Martedì 16 giugno ore 21.00 – PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
EDMUND WHITE – DAŠA DRNDIĆ – NICOLA LA GIOIA – LOLA SHONEYIN
Letture di testi inediti
Musica Pasquale Laino (sax) Riccardo Manzi (chitarra) e Vittorino Naso (percussioni)
In collaborazione con John Cabot University, Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia, Premio Gregor von Rezzori

Mercoledì 17 giugno ore 19.00 – CASA DELLE LETTERATURE, piazza dell’Orologio n. 3
Presentazione del volume fotografico di Ileana Florescu Libri Prohibiti, Castelvecchi editore. Libri censurati dal Santo Uffizio (1559-1948) con lettura di citazioni tratte dai capolavori della letteratura italiana e straniera messi all’Indice dall’origine sino ai nostri giorni.

Giovedì 18 giugno ore 21.00 – PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
DANY LAFERRIERE – CONCITA DE GREGORIO – BINYAVANGA WAINAINA
Letture di testi inediti
Lucrezia Lante della Rovere introduce gli autori stranieri
Musica Madya Diebatè (kora) e Vittorino Naso (percussioni)
In collaborazione con American Academy in Rome

Lunedì 22 giugno ore 19.00 – CASA DELLE LETTERATURE, piazza dell’Orologio n. 3
#OMAGGI JOHN FANTE
Verranno presentati i 9 autori selezionati e annunciati i 3 finalisti del Premio letterario John Fante 2015, alla presenza di Maria Ida Gaeta, responsabile della Casa delle Letterature di Roma e membro della giuria tecnica del Premio John Fante Opera Prima, della direttrice artistica del Festival, Giovanna Di Lello, e del Sindaco di Torricella Peligna, Tiziano Teti.
Proiezione del documentario di Jacopo Quadri dedicato al lavoro di Luca Ronconi su testi di John Fante, tra cui una lettera di John Fante indirizzata a suo padre.
Letture di brani dei libri finalisti di Francesca Fialdini, conduttrice di RAI 1.
In collaborazione con il Festival Il Dio di mio padre dedicato a John Fante e Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia

Martedì 23 giugno ore 21.00 – PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
DONATO CARRISI – MATTHEW THOMAS – ANTONIO MANZINI
Letture di testi inediti
Lucrezia Lante della Rovere introduce l’autore straniero
Musica Pasquale Laino (sax) Andrea Avena (contrabasso) Alessandro Gwis
(pianoforte)
In collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia

Mercoledì 24 giugno ore 19.00 – CASA DELLE LETTERATURE, piazza dell’Orologio n. 3
PREMIO LETTERARIO VIAREGGIO-RÈPACI
PREMIO INTERNAZIONALE VIAREGGIO-VERSILIA
liber et immunis
dal 1929
Incontro con gli autori finalisti del Premio Viareggio-Rèpaci 2015
Presentano Maria Pia Ammirati Ennio Cavalli Giuseppe Leonelli Gabriele Pedullà

Giovedì 25 giugno ore 21.00 – PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
EMIDIO CLEMENTI – MAURIZIO DE GIOVANNI – VINICIO CAPOSSELA
Letture di testi inediti
Musica Corrado Nuccini e Emanuele Reverberi con Emidio Clementi
Mirco Mariani con Vinicio Capossela

Martedì 30 giugno ore 21.00 – PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
reading di FRANCESCO PICCOLO
PREMIO STREGA EUROPEO- II edizione – I cinque autori candidati
RAFAEL CHIRBES, STEFAN HERTMANS, ALAIN MABANCKOU, KATJA PETROWSKAJA, TOMMY WIERINGA
Letture di testi inediti
Musica Franco Piersanti (pianoforte) con Pasquale Laino (sax), Adriano Martino (chitarra elettrica) e Vittorino Naso (percussioni)
In collaborazione con la Fondazione Bellonci e la Rappresentanza in Italia dell’Unione Europea



Nessun commento:

Posta un commento