giovedì 25 giugno 2009

Appuntamenti alla Sapienza dal 29 giugno al 5 luglio 2009

Mostra/Architettura
Arte e architettura nella rappresentazione digitale
lunedì 29 giugno 2009
sala Petruccioli, facoltà di Architettura Valle Giulia – via A. Gramsci 53, Roma

Si chiude lunedì 29 giugno la mostra Arte e architettura nella rappresentazione digitale, che espone gli elaborati degli studenti del corso di Elementi di disegno automatico. I lavori esposti rispondono ai criteri didattici del corso che proponeva nelle premesse teoriche lo studio di tre figure: l’artista, come libera espressione; il grafico, come comunicazione d’immagine; l’architetto, nel rapporto con lo spazio.

Info
Donatella Scatena
donatella.scatena@uniroma1.it


Mostra/Fotografia
Gli studenti fotografano la natura
martedì 30 giugno 2009 ore 17.30
aula di Geochimica, istituto di Geologia – piazzale Aldo Moro 5, Roma

Martedì 30 giugno l’associazione FNUR (Fotografi Naturalisti Università Roma) inaugura una mostra fotografica. Durante l’anno accademico, settimanalmente vengono organizzate proiezioni fotografiche di studenti di diverse facoltà con l’interesse per la fotografia soprattutto quella naturalistica e di reportage. In occasione dell’apertura della mostra, alle 18.30 verranno proiettate le più belle foto dei soci in uno slide show con musica.

Info
info@fnur.it e www.fnur.it


Seminari/Scienze biologiche
I rapporti tra il Vaticano e la scienza
martedì 30 giugno 2009 ore 12.00
aula Sergi, edificio di Antropologia – piazzale Aldo Moro 5, Roma

L'Istituto Pasteur-Fondazione Cenci Bolognetti organizza un incontro dedicato alla evoluzione dei rapporti tra Vaticano e scienza. Relatore del seminario sarà Antonio Lazcano dell’Universidad Nacional Autonóma de México In modo particolare verrà discussa la posizione della Chiesa al volger del Secolo XIX riguardo alle teorie darwiniane.

Info
Ernesto Di Mauro – dipartimento di Genetica e biologia molecolare
T (+39) 06 49912880
ernesto.dimauro@uniroma1.it

Nessun commento:

Posta un commento